In un mercato del lavoro caratterizzato da una crisi produttiva e del lavoro è necessario valorizzare gli strumenti che permettano di ottimizzare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. In tale contesto non è facile l’inserimento e il re-inserimento dei cittadini nel mercato del lavoro tanto che spesso è necessario operare anche nella logica del mantenimento della forza lavoro attraverso il ricorso ad interventi di politica passiva quali, ad esempio, gli ammortizzatori sociali.
Il servizio di incontro tra domanda e offerta che i servizi per il lavoro svolgono è spesso collegato a richieste di profili professionali specifici espressi dalle aziende e si articola in un’attività di messa a disposizione dell’informazione e, in alcuni casi, di pre-selezione. La definizione di offerte di lavoro espresse dal sistema produttivo si articola partendo dai profili professionali come definiti nel proprio settore e/o ambito di attività, per cui può accadere che è difficile collocare profili professionali specifici e non è immediato per i lavoratori e gli operatori dei servizi attivare una lettura di prossimità di profili professionali con esperienza in settori differenti.
A tal fine è necessario effettuare un’analisi del percorso professionale del lavoratore per valorizzare le competenze possedute e analizzarle anche nell’ottica di usabilità in altri profili professionali simili o in profili che si caratterizzano maggiormente in relazione a competenze di natura trasversale. Affinché tale processo possa essere reso in termini di “servizio” è importante strutturare delle modalità di incontro fra domanda e offerta di lavoro che, oltre ad identificare il profilo professionale, possa essere strutturato in base alla relativa declinazione per competenze, a partire dall’utilizzo del Repertorio Regionale delle Figure Professionali e in linea con le modalità di definizione della programmazione formativa.
Approfondimenti
Di seguito si riportano i collegamenti ai siti web di interesse:
- Repertorio Regionale delle Figure Professionali
Sezione del Portale SardegnaLavoro dedicata alla consultazione del Repertorio Regionale delle Figure Professionali.
- DISCO – Dictionary of Skills and Competences
Sito dedicato al progetto dell’Unione Europea “DISCO” – Dizionario europeo delle competenze e delle abilità.
Questo sito utilizza cookie tecnici al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più rispetto ai cookie, consulta la relativa informativa del pulsante informazioni