![]()
Le attività di questa nuova fase progettuale del Lifelong Learning hanno seguito le seguenti tre direttrici tematiche: - Analisi e raccolta dei fabbisogni professionali; - Politiche attive del lavoro; - Placement. |
||
Analisi e raccolta dei fabbisogni professionali |
Politiche attive del lavoro |
Placement |
• Definizione di metodologie e strumenti per la rilevazione e classificazione del fabbisogno di competenze delle aziende.
• Elaborazione di un modello per l’analisi del fabbisogno di competenze del tessuto produttivo locale e per la valorizzazione dei curriculum professionali, con riferimento al Repertorio Regionale delle Figure Professionali. |
• Rilevazione dello stato di attuazione, ed ottimizzazione, delle metodologie e degli strumenti forniti ai CSL per l’erogazione del “bilancio delle competenze”. • Definizione di metodologie e strumenti per la rilevazione e classificazione dell’offerta di competenze e per la successiva proposta di una politica attiva efficace. • Definizione di metodologie e strumenti per la valorizzazione del “curriculum professionale” dei lavoratori, attraverso una corretta registrazione e catalogazione delle competenze, in linea con gli standard del RRFP. |
• Sperimentazione del modello regionale per la valutazione degli esiti della formazione professionale, in termini di “placement”, al fine di rilevare l’efficacia degli interventi di politica attiva promossi dell’Amministrazione Regionale. |
APPROCCIO METODOLOGICO | |
L’approccio metodologico del Progetto prevede che, per ciascuno dei suddetti obiettivi, siano svolte le seguenti attività: | |
|
|
Elaborazione: realizzazione e definizione di modelli, procedure e strumenti a supporto dei diversi soggetti coinvolti nel Sistema regionale del Lifelong Learning per le attività di competenza, o affinamento/reingegnerizzazione di quelli già esistenti, al fine di indirizzare i servizi per il lavoro sempre più nella valorizzazione e spendibilità delle competenze dei lavoratori. |
|
|
Questo sito utilizza cookie tecnici al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più rispetto ai cookie, consulta la relativa informativa del pulsante informazioni