Nell’ambito “analisi e raccolta dei fabbisogni professionali” a seguito dello studio sui processi relativi alla gestione del c.d. Pacchetto Anti-Crisi sono stati realizzati degli strumenti operativi che possono supportare Amministrazioni e imprese nelle attività di raccolta e classificazione dei fabbisogni professionali.
In particolare, le attività progettuali nell’ambito in oggetto hanno riguardato:
- l’analisi del processo di concessione della “CIG in deroga”, attraverso l’elaborazione di schede di sintesi contenenti il dettaglio dei relativi adempimenti (in termini di attività, tempistiche, modulistica a supporto, ecc.);
- l’elaborazione di un questionario per facilitare la rilevazione degli andamenti di mercato e delle competenze considerate “chiave”, e quindi delle figure professionali in grado di migliorare la competitività;
- la costruzione di un template per articolare le competenze, al fine di una migliore comparabilità e complementarietà secondo regole di sintassi per la declinazione degli elementi descrittivi;
- la definizione di schede standard, articolate per competenze, in linea con gli standard del Repertorio Regionale delle Figure Professionali della Sardegna, rivolte alle imprese che intendono manifestare i propri fabbisogni professionali e ai cittadini in cerca il lavoro per completare il proprio curriculum;
- l’elaborazione di un modello di analisi, confronto ed incontro dei fabbisogni delle aziende e dei curriculum professionali al fine di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Elaborati progettuali
________________________________________________________________________________
Di seguito sono riportati i principali elaborati progettuali realizzati nell’ambito “Analisi e raccolta dei fabbisogni professionali”.
![]() |
Questionario di rilevazione dei fabbisogni professionali e guida alla compilazioneRiporta una traccia di questionario proposta per la rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese e la guida per una corretta interpretazione delle relative domande. |
![]() |
Matrice di rilevazione dei fabbisogni professionali delle imprese Rappresenta un possibile strumento per registrare e mettere a fattor comune le risposte fornite dalle imprese al questionario di rilevazione dei fabbisogni professionali. |
![]() |
Linee guida per la registrazione e trascrizione dei fabbisogni professionali Riporta delle linee guida per una corretta trascrizione delle competenze espresse dalle imprese nel questionario di rilevazione dei fabbisogni professionali, secondo le regole sintattiche e lessicali del Repertorio Regionale delle Figure Professionali. |
![]() |
Linee guida per la conduzione dei focus groupRiporta delle linee guida per un’efficace organizzazione e conduzione dei focus group con le Organizzazioni Sindacali, volti a condividere e validare le risultanze della rilevazione dei fabbisogni professionali espressi dalle imprese. |
Questo sito utilizza cookie tecnici al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di più rispetto ai cookie, consulta la relativa informativa del pulsante informazioni