CPI di Nuoro: ricerca 1 Tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
CPI
Nuoro
TIPO AZIENDA
Settore Manifatturiero
PROFILO/QUALIFICA
Tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
SEDE DI LAVORO
Nuoro
SCADENZA CANDIDATURA
22/09/2020
REQUISITI INDISPENSABILI
Esperienza pregressa nelle stesse mansioni di almeno 1 o 2 anni.
Laurea gruppo Ingegneria o Economico.
Ottime conoscenze informatiche.
Leadership e abilità interpersonali e comunicative. Affidabilità e flessibilità.
Ottime capacità di organizzazione, Time Management e Problem Solving.
PROFILO PROFESSIONALE RICERCATO
Responsabile amministrativo e di produzione. La risorsa che lavorerà a stretto contatto con l’amministratore, sarà responsabile della pianificazione e gestione dei flussi produttivi, verificherà che la produzione rispetti i tempi e i costi preventivati. Gestirà i rapporti con clienti e fornitori, e si occuperà dell’organizzazione delle risorse coinvolte nella produzione.
ULTERIORI REQUISITI
Sono richieste ottime capacità gestionali, organizzative oltre che doti di analisi, pianificazione e controllo e orientamento agli obiettivi. Competenze in pianificazione e gestione della produzione, competenze in valutazione delle performance e monitoraggio degli indicatori chiave.
Conoscenze linguistiche di base
CONTRATTO
Sarà valutato in base al profilo, un contratto iniziale a tempo determinato e pieno con possibilità di inserimento stabile in azienda. La prestazione lavorativa, si svolgerà, presso una delle sedi operative situate nella Provincia di Nuoro.
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Esclusivamente mediante la pubblicazione del proprio CV sul portale SardegnaLavoro.it accedendo con le proprie credenziali.
Borsa Lavoro su portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro
Codice annuncio 1500020211000000000156116
E’ necessario procedere alla compilazione del cv, alla pubblicazione, prima di effettuare la candidatura.
INFO:
Centro per l’impiego di Nuoro- Viale del Lavoro, 28 – Sportello Impresa
mail: cpinuoro.servizioimprese@aspalsardegna.it – telefono 070/7593200- 207 – 223 – 234 – 245-248