Programma Garanzia Giovani Sardegna
Programma Garanzia Giovani Sardegna
imgslider
Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto occupazione a favore delle cooperative sociali di tipo “B”

Al via dal 03 ottobre 2023 la presentazione della domanda di aiuto telematica.

APP Sardegna Lavoro
Nuova App SardegnaLavoro

I servizi per il lavoro a portata di click
Scarica la nuova app SardegnaLavoro

I servizi per il lavoro a portata di click
Scarica la nuova app SardegnaLavoro

PlayPause
previous arrow
next arrow
notizia in evidenza

Avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di profili di qualificazione inseriti nel repertorio regionale dei profili di qualificazione (RRPQ)

L’ assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento di percorsi formativi volti alla certificazione di profili di qualificazione inseriti nel repertorio regionale dei profili di qualificazione (RRPQ) rispondenti ai fabbisogni di competenze espressi dai datori di lavoro in ambito regionale. La dotazione finanziaria, assegnata dalla D.G.R. n. 17/27 del 4.05.2023, per […]

Immagine generica
L'immagine mostra una persona che digita un testo al computer

Destinazione Sardegna Lavoro 2022: ulteriore proroga della sospensione dell’efficacia delle disposizioni dell’Avviso

In riferimento all’Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO 2022 Avviso pubblico a sportello per la concessione di Aiuti finalizzati al sostegno dell’occupazione nella filiera turistica – Annualità 2022 – D.G.R. n. 19/28 del 21.06.2022 – D.G.R. n. 22/22 del 14.07.2022 – D.G.R. n. 38/57 del 21.12.2022 – D.G.R. n. 7/8 del 28.02.2023 – D.G.R. n. 11/31 del […]

Riaperti, dal 4 settembre 2023, i termini per la presentazione delle domande da parte delle piccole imprese per l’erogazione di sovvenzioni ad imprese operanti in Sardegna per l’organizzazione e gestione, anche per il tramite di Academy Aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a promuovere il rafforzamento e l’aggiornamento continuo delle competenze di lavoratori occupati e disoccupati nell’ambito di settori strategici

Sono riaperti, a partire dal giorno 4 settembre 2023, i termini per la presentazione delle proposte progettuali per l’erogazione di sovvenzioni ad imprese operanti in Sardegna per l’organizzazione e gestione, anche per il tramite di Academy Aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a promuovere il rafforzamento e l’aggiornamento continuo delle competenze di lavoratori occupati e […]

Legge 68/99: Avvisi pubblici per avviamenti a selezione e preselezioni

Per visionare e avere informazioni sugli avvisi per gli avviamenti a selezione e per le preselezioni consulta sul portale istituzionale di ASPAL la sezione Disabili e categorie protette–legge 68/1999 che puoi trovare a questo link:  Agenzia Regionale per il lavoro – Concorsi e selezioni (regione.sardegna.it) Se sei in possesso dei requisiti generali e specifici puoi presentare la tua candidatura: […]

Servizi Online per il cittadino

Dalla propria area riservata, i cittadini registrati sul SIL Sardegna hanno la possibilità di partecipare alla Borsa Lavoro Regionale, compilando e aggiornando periodicamente il proprio CV; possono altresì presentare la candidatura per la partecipazione all’avviso pubblico “Contributi ai giovani per lo svolgimento di servizi di utilità e rilievo sociale”, presentare la richiesta per l’accesso all’istituto della Mobilità in deroga ai sensi dell’ art. 19 Legge n. 2/2009 nonché inviare la domanda per la richiesta del contributo relativo all’Avviso “Sussidi una tantum di natura straordinaria”.

ASPAL

Il compito principale dell'Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro - Agentzia sarda pro su traballu - ASPAL è erogare, attraverso i Centri per l’Impiego, i servizi per l'inserimento o reinserimento lavorativo delle persone disoccupate o a rischio di disoccupazione, dei lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro e occupati in cerca di nuova occupazione, e delle imprese nonché i servizi per il collocamento mirato delle persone con disabilità.
L’ASPAL eroga i servizi e le misure di politica attiva, di cui all’articolo 12 della L.R. 17 maggio 2016 n. 9, sulla base degli standard di servizio definiti dall'ANPAL.

Formazione in azienda e comunicazioni online

Le imprese registrate nel SIL Sardegna, attraverso i servizi di e-government loro dedicati, possono partecipare gratuitamente alla Borsa Lavoro Regionale, pubblicando le domande di lavoro e valutando le candidature pervenute; possono, inoltre, partecipare agli interventi di politiche per l’occupazione promossi dall’Assessorato del Lavoro.

Organizzazioni sindacali

Le Organizzazioni Sindacali, dopo aver richiesto ed ottenuto l’abilitazione ai servizi "on line”" dedicati, possono inviare la richiesta di mobilità in deroga, ai sensi della l. 2/2009, per conto di uno o più cittadini interessati. Le Organizzazioni Sindacali possono inviare la domanda di sussidio per l’Avviso “Sussidi una tantum di natura straordinaria” per conto dei singoli cittadini interessati.

Formazione professionale

Pronti per il mercato del lavoro

Accedi alle informazioni sulle iniziative della Regione Autonoma della Sardegna dedicate alla formazione professionale e scopri come iscriverti a corsi, tirocini e percorsi di formazione dedicati.

Fondo Sociale Europeo

Le opportunità di occupazione

Tutte le informazioni sul Fondo Sociale Europeo (FSE) lo strumento finanziario dell’Unione Europea finalizzato a migliorare le possibilità di occupazione, la partecipazione al mercato del lavoro delle persone inattive, e combattere l’esclusione sociale.

Approfondimenti

In dettaglio

Consulta i dettagli delle informazioni di tuo interesse come i servizi per le Comunicazioni Obbligatorie per le imprese e per i Soggetti Abilitati. 

Lavoro

Servizi e avvisi

Accedi a tutte le informazioni sul mondo del lavoro. Il canale raccoglie dati, servizi e avvisi utili per chi offre o cerca un lavoro.

Garanzia Giovani

I giovani nel mercato del lavoro

Accedi al canale dedicato a Garanzia Giovani, l’iniziativa della Commissione Europea per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.