Eures Sassari: ricerca varie figure
Ente proponente
Servizio Eures Provincia di Sassari – Sassari email: eures@provincia.sassari.it
N. e Figure richieste:
– 2 Addetti alla gestione e lo sviluppo delle risorse umane
Paese: Italia – Trento
Descrizione: Le risorse individuate verranno inserite nell’Unità Sviluppo risorse umane del Servizio HR al fine di assicurare principalmente la gestione delle seguenti attività: reclutamento e selezione del personale (gestione canali di recruiting, valutazione delle candidature, pianificazione e gestione colloqui di selezione, inserimento del nuovo personale e adempimenti collegati); progetti di sviluppo (valutazione del personale, formazione, mappatura dei ruoli, diversity management etc..); reportistica legata alle politiche delle risorse umane.
Identificazione richiesta: Rif. Eures 4897434
Titolo di studio: Laurea magistrale in Economia e organizzazione aziendale, Sociologia con indirizzo organizzativo e del lavoro, Psicologia, Scienze Cognitive.
Tipo di contratto: Tempo determinato della durata 1 anno, ( da febbraio fino a l 31dicembre 2016).Una posizione potrà essere prorogata e/o concorrere alla trasformazione a tempo indeterminato laddove coerente con le politiche fondazionali. Retribuzione annua lorda: da € 25.600,00 a € 30.100,00 circa, da valutare in base al profilo e alle competenze del candidato/a. Benefit: mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, agevolazioni sui conti bancari, i mezzi pubblici, lo sport.
Requisiti: Esperienza lavorativa o di tirocinio formativo da 1 a 3 anni nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane all’interno di aziende di medie e grandi dimensioni o enti di ricerca università. Approfondita conoscenza della valutazione del personale e delle tecniche di colloquio
sperienza nella gestione della formazione (raccolta dei fabbisogni formativi, organizzazione , erogazione, tutoraggio e valutazione corsi, conoscenza dei software per la gestione delle risorse umane • conoscenza degli adempimenti connessi alla gestione del personale (contrattualistica e adempimenti connessi), ottima conoscemnza della lingiua italiana , buona conoscenza della lingua inglese (almeno liv.B2) ottima conoscenza dei social networking in particolare Linkedin e del pacchetto office, in particolare Excel, capacità di gestione del tempo, propensione al lavoro per obiettivi e al controllo dei risultati. Costituiscono altresì titolo preferenziale, precedenti esperienze di studio e/o lavoro all’estero, ottime competenze comunicative e relazionali, motivazione e capacità di lavorare in gruppo nonché il possesso di titoli aggiuntivi alla laurea nell’ambito delle Risorse Umane. Il lavoro all’interno del team, richiede capacità di integrazione nelle attività del gruppo, condividendo obiettivi comuni e prediligendo la collaborazione e la flessibilità. Riservatezza, gestione del tempo, proattività, e orientamento al risultato sono condizioni necessarie per ricoprire al meglio la posizione.
Modalità di candidatura: i candidati interessati sono pregati di compilare il form online al seguente indirizzo: http://hr.fbk.eu/en/jobs, allegando in formato .pdf i seguenti documenti: Curriculum Vitae e lettera motivazionale.
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 11.01.2016
N. e Figure richieste:
– 2 Programmer in the Embedded Systems “ES”
Paese: Italia – Trento
Descrizione: The ES Unit is looking for two skilled programmers for carrying out software development activities within the several research, technology transfer and industrial projects. The ES Unit is currently involved in projects with the European Space Agency, in the ARTEMIS project CRYSTAL, in projects funded within the scope of the Cyber Physical Systems action line of EIT Digital, in projects funded by the European Union (H2020) and in industrial projects with major international players. The candidates will work in collaboration with other researchers, programmers, and students involved in the different projects.
Identificazione richiesta: Rif. Eures 4897433
Titolo di studio: a MS or equivalent degree in computer science, mathematics or electronic engineering;
Tipo di contratto: Fixed term contract Duration: from February 2016 until the end of December 2016, Gross salary: to be evaluated on the basis of qualifications and experience of the candidate, meal vouchers or work canteen, welcome office support for visa formalities, accommodation, social security, etc.
Requisiti: Good knowledge of English (oral and written), excellent software design and development skills; ability to work in a collaborative environment and deliver in research projects; strong commitment to develop high-quality software, and achieving assigned objectives; deep knowledge of one of the following programming language: C++, C, Python, Java; hands-on experience with standard software development environments either under Unix/Linux and/or MS Windows (TM); Background knowledge and/or previous hands-on experience in the following areas, though not mandatory, will be considered favorably: Use and extension of the Eclipse development platform; familiarity with requirements engineering languages e.g., UML based specifications; XML manipulation; knowledge of formal methods (e.g., logics, temporal logics, model checking).
Modalità di candidatura: Candidates are requested to submit their application by completing the online form at the URL. https://hr.fbk.eu/en/jobs Please make sure that your application contains the following attached (pdf format): detailed CV, letter of motivation. A list of reference person names if available will be appreciated.
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 07.01.2016