Servizio Eures Sassari: ricerca varie figure
Ente Proponente
Servizio Eures Provincia di Sassari – email: eures@provincia.sassari.it
N. e Figure richieste: 1 Business Developer
Paese: Italia – Trento
Descrizione: Il/la candidato/a selezionato/a si occuperà delle seguenti attività: costruire e sviluppare una rete nazionale ed internazionale di investitori, acceleratori, incubatori, agenzie di sviluppo regionale, autorità pubbliche e partners rilevanti; pianificare e supportare le attività di scouting, la selezione e la generazione di opportunità derivanti da start-up, anche sulla base di specifiche e richieste derivanti dai progetti afferenti l’area di attività; supportare e favorire attività di accesso al mercato e a finanziamenti per le start-up – anche attraverso fondi europei ed internazionali a cui HIT e/o i propri soci saranno chiamati a fornire servizi (access to market/finance). Assistere le start-up nel raggiungere network internazionali, pianificando– a seconda delle esigenze – incontri ad hoc, partecipando ad eventi di settore e fiere internazionali di rilievo (access to networks and b2b events). Organizzare eventi locali, nazionali e europei (workshop, seminari) relativi ai progetti che rientrano nella responsabilità del/la candidato/a e in altri domini di interesse per i soci di HIT; presentare, comunicare e promuovere le attività e i progetti di HIT e dei suoi soci negli ambiti di cui sopra.
Identificazione richiesta: Rif. Eures 4897352
Titolo di studio: Laurea specialistica o titoli equipollenti in discipline tecniche, economiche e umanistiche.
Tipo di contratto: Il contratto è di tipo subordinato e a tempo pieno. la durata contrattuale e la retribuzione saranno valutate sulla base delle qualifiche e dell’esperienza del/della candidato/a. Inizio del contratto entro e non oltre il primo trimestre 2016.
Requisiti: almeno 5 anni di esperienza lavorativa in ambito nazionale ed europeo e comprovata competenza in materia di sviluppo e attuazione di progetti a livello europeo, in ambito start-up e/o nel contesto di formazione all’innovazione e imprenditorialità. Ottima conoscenza – scritta e parlata – delle lingue italiana e inglese (almeno livello C1). Comprovata esperienza nel coaching di nuove imprese e nell’analisi di mercato, con conoscenza dei trend di mercato e di investimento in particolare nel settore delle tecnologie e dell’informazione; comprovata capacità di eventi di business (i.e. eventi di networking e matchmaking, presentazione di start-up ad investitori business/idea competition). Esperienza pregressa in incubatori e/o acceleratori pubblici e/o privati attivi a livello nazionale ed europeo. Criteri preferenziali: conoscenza degli strumenti, delle metodologie e delle politiche nazionali, europee e internazionali sulle start-up e sull’accelerazione di nuovo business, portafoglio di contatti rilevanti con investitori, incubatori, acceleratori e partner industriali con attività connesse all’ambito start-up e di rilievo nazionale, europeo e internazionale. Esperienza pregressa in attività di scouting, selezione e formazione di start-up, nonché conoscenza delle metodologie “lean”, conoscenza degli strumenti di comunicazione atti a raggiungere, coinvolgere ed informare le comunità di start-up e giovani imprenditori in rilevanti settori tematici; conoscenza della dinamiche connesse ai progetti europei e alla loro gestione, con particolare riferimento alle misure volte al sostegno della nuova imprenditorialità e/o promosse nel contesto dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia. Per ricoprire la posizione, sono richieste ottime competenze comunicative, di presentazione e di public speaking, così come la capacità di networking e di relazionarsi in contesti locali, nazionali e internazionali caratterizzati da forte dinamicità e innovazione. La disponibilità a viaggiare frequentemente in Italia e in Europa è condizione necessaria per lo svolgimento delle attività. Il /la candidato/a deve dimostrare flessibilità, orientamento al risultato, proattività nonché capacità di time management, individuando priorità in termini di importanza e urgenza.
Modalità di candidatura: Al fine di partecipare alla procedura di selezione per la posizione di ”Business Developer”. I/le candidati/e idonei/e dovranno inviare la candidatura comprensiva della documentazione richiesta esclusivamente all’indirizzo e-mail job@trentinoinnovation.eu, riportando nell’oggetto della mail la dicitura: “HIT – Business Developer”. E-mail con oggetto diverso NON saranno considerate.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 11:00 AM (CET) del giorno 29 dicembre 2015.
Ogni candidato/a deve inviare i seguenti documenti, a pena di esclusione:
1. Curriculum Vitae, in italiano o in inglese, da cui si evinca chiaramente il percorso formativo e professionale
2. Lettera motivazionale, in italiano o in inglese
IL TESTO INTEGRALE DELLA CALL E’ VISIBILE SUL LINK: http://www.trentinoinnovation.eu/lavora-con-noi/
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 29.12.2015
N. e Figure richieste: 1Senior Business Developer
Paese: Italia- Trento
Descrizione: Il/la candidato/a verrà inserito all’interno di un’Unità funzionale di HIT dedicata all’accelerazione di nuova impresa e educazione all’innovazione e all’imprenditorialità, operando in stretto raccordo con i soci e a servizio delle loro attività. Gli obiettivi principali dell’Unità sono i seguenti:
1. Supportare i soci di HIT e la loro partecipazione in attività di business all’interno di progetti europei e a livello locale, nazionale ed internazionale;
2.Fare leva sui programmi nazionali, europei e internazionali al fine di co-finanziare e accrescere l’impatto delle attività di innovazione e trasferimento tecnologico;
3. Supportare la creazione e l’accelerazione di nuovo business e promuovere la formazione all’innovazione e all’imprenditorialità. candidato/a selezionato/a si occuperà delle seguenti attività; sviluppare un’approfondita ed aggiornata competenza nei mercati chiave e delle relative roadmap tecnologiche per HIT e per i suoi soci, in Italia ed in Europa, sviluppare un network di relazioni (in termini commerciali, di investimenti e con strutture simili ad HIT in Italia ed in Europa) funzionali per la crescita e l’accelerazione delle start-up e delle PMI innovative con cui HIT e i suoi soci andranno a collaborare. Fare scouting e coaching di imprese innovative che rispondano ai temi strategici per HIT e dei suoi soci. Pianificare ed implementare programmi volti a selezionare ed identificare start-up e spin-off locali di qualità, da avviare ad un programma di accelerazione e/o incubazione (gestite da HIT o dai soci), relativamente alle start-up, agli spin-off ed alle PMI innovative, sostenere lo sviluppo di prodotto e del modello di business, valutare e correggere i Business Plan, rivedere i Financial Plan, fungere da coach per l’impresa, creare opportunità di collaborazioni commerciali tra imprese, sostenere le imprese per il matching con gli investitori.
Integrare le attività con quelle dei progetti nazionali ed europei a cui HIT aderirà ed in particolare con le iniziative legate all’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (http://eit.europa.eu); organizzare eventi locali, nazionali e europei (workshop, seminari, demo-day, match-making event) relativi ai domini di interesse di HIT e dei suoi soci e/o relativi a progetti o iniziative nazionali, europee e internazionali a cui HIT abbia aderito. Preparare relazioni e presentazioni dei risultati in maniera appropriata, per il pubblico così come ai soci di HIT;
Identificazione richiesta: Rif. Eures n.3897353
Titolo di studio: Laurea specialistica (o titoli equipollenti) in discipline economiche, scientifiche o ingegneristiche.
Tipo di contratto: il contratto è di tipo subordinato e a tempo pieno. La durata contrattuale e la retribuzione saranno valutate sulla base delle qualifiche e dell’esperienza del/della candidato/a. Inizio del contratto entro e non oltre il primo trimestre 2016.
Requisiti: Comprovata esperienza professionale (almeno dieci anni) in Italia e all’estero maturata presso imprese altamente tecnologiche e/o primarie aziende nazionali o internazionali e/o incubatori o programmi di accelerazione pubblici/privati per start-up. Competenze di project e programme management connesse all’analisi di mercato e alle relative roadmap tecnologiche, legate sia al lato della domanda di innovazione che all’offerta di tecnologia e conoscenza. Esperienza nel coaching e formazione di start-up sia formale (pitching, image), sia sostanziale (financial plan, business plan, bilancio, cash flow, analisi di mercato, strategie di marketing); capacità di pianificazione, gestione e controllo di un budget di investimenti e costi. Ottima conoscenza – scritta e parlata – delle lingue italiana e inglese (livello C1).
Modalità di candidatura: Inizio del contratto entro e non oltre il primo trimestre 2016. Inviare la candidatura comprensiva della documentazione richiesta esclusivamente all’indirizzo e-mail job@trentinoinnovation.eu riportando nell’oggetto della mail la dicitura: “HIT –Senior Business Developer”. E-mail con oggetto diverso NON saranno considerate. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 11:00 AM (CET) del giorno 29 dicembre 2015.
Le candidature ricevute dopo la scadenza sopra specificata NON saranno ritenute eleggibili, anche se la mancata consegna o il ritardo nella consegna sono dovuti a casi di forza maggiore, eventi non prevedibili o azioni di parti terze. Ogni candidato/a deve inviare i seguenti documenti, a pena di esclusione:
1. Curriculum Vitae, in italiano o in inglese, da cui si evinca chiaramente il percorso formativo e professionale.
2. Lettera motivazionale, in italiano o in inglese;
3. Una lettera di referenza.
IL TESTO INTEGRALE DELLA CALL E’ VISIBILE SUL LINK: http://www.trentinoinnovation.eu/lavora-con-noi/
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 29.12.2015
N. e Figure richieste: 1 Internal and International Operations Officer
Paese: Italia – Trento
Descrizione: HUB INNOVAZIONE TRENTINO s.c.a.r.l. (HIT) intende procedere all’avvio di
una procedura di selezione per il riolo di “Internal and International Operation” Il nuovo Hub Trentino per l’Innovazione (HIT) nasce dall’aggregazione in forma di consorzio di quattro partner: Università degli Studi di Trento(www.unitn.it), Fondazione Edmund Mach (www.fmach.it), Fondazione Bruno Kessler (www.fbk.eu) e Trentino Sviluppo (www.trentinosviluppo.it).
La vision che sta alla base dell’iniziativa è favorire la crescita del territorio trentino e delle sue aziende attraverso il driver dell’innovazione. La mission si articola su tre obiettivi prioritari: Catalizzare opportunità di innovazione per le imprese del territorio e per i soci; Promuovere e valorizzare i risultati della ricerca trentina al fine di favorire lo sviluppo dell’economia locale; Supportare le aziende del territorio nei processi di innovazione e internazionalizzazione in network nazionali ed europei.
IL TESTO INTEGRALE DELLA CALL E’ VISIBILE SUL LINK: http://www.trentinoinnovation.eu/lavora-con-noi/
Identificazione richiesta: Rif. Eures n.4897353
Titolo di studio: Laurea magistrale (o titoli equivalenti) in economia, giurisprudenza, scienze politiche o settori affini;
Tipo di contratto: Contratto è di tipo subordinato e a tempo pieno. La durata contrattuale e la retribuzione saranno valutate sulla base delle qualifiche e dell’esperienza del/della candidato/a. Inizio del contratto entro e non oltre il 30 aprile 2016.
Requisiti: Almeno 4 anni di attività lavorativa in ambito europeo ed internazionale. Ottima conoscenza della lingua italiana ed inglese, scritta ed orale (almeno livello C1). Comprovata esperienza nella gestione di relazioni complesse con imprese private ed enti pubblici; conoscenza conoscenza approfondita delle dinamiche connesse alla approfondita delle dinamiche connesse alla creazione di nuova imprenditorialità. Comprovata esperienza su progettualità strategiche per il territorio finanziate da enti nazionali, europei ed internazionali (ad es. progetti h2020, attività inerenti l’istituto europeo di tecnologia, gared’appalto della commissione europea). Possesso di Comprovata esperienza gestionale e di supporto alla governance in organizzazioni complesse, conoscenza di ulteriori lingue straniere. Per ricoprire la posizione, sono richieste ottime competenze comunicative e di public speaking, così come la capacità di relazionarsi in contesti locali, nazionali e internazionali caratterizzati da forte dinamicità e innovazione, inoltre, è necessario dimostrare intraprendenza e pro-attività nella gestione e soluzione di problematiche complesse (problem solving). Il/la candidato/a deve infine dimostrare flessibilità, orientamento al risultato, proattività nonché capacità di time management, individuando priorità in termini di importanza e urgenza.
Modalità di candidatura: Per partecipare alla procedura di selezione per la posizione di “internal and international operations officer” inviare la candidatura comprensiva della documentazione richiesta esclusivamente all’indirizzo e-mail job@trentinoinnovation.eu riportando nell’oggetto della mail la dicitura: “hit – operations officer”, e-mail con oggetto diverso non saranno considerate.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 11 am (cet) del giorno 29/12/2015.
Ogni candidato/a deve inviare i seguenti documenti, a pena di esclusione:
1. curriculum vitae, in italiano o in inglese, da cui si evinca chiaramente il percorso formativo e professionale;
2. lettera motivazionale, in italiano o inglese.
Per richieste nella fase di candidatura, si prega di inviare una mail all’indirizzo: info@trentinoinnovation.eu
IL TESTO INTEGRALE DELLA CALL E’ VISIBILE SUL LINK: http://www.trentinoinnovation.eu/lavora-con-noi/
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 29.12.2015
N. e Figure richieste: 1 Innovation to Market Officer
Paese: Italia – Trento
Descrizione: IL TESTO INTEGRALE DELLA CALL E’ VISIBILE SUL LINK: http://www.trentinoinnovation.eu/lavora-con-noi/
Identificazione richiesta: Rif. Eures n.4897355
Titolo di studio: Laurea specialistica (o titoli equipollenti) in discipline scientifiche o ingegneristiche;
Tipo di contratto: Il contratto e di tipo subordinato a tempo pieno. La durata contrattuale e la retribuzione saranno valutate sulla base delle qualifiche e dell’esperienza del/della candidato/a.
Inizio del contratto entro e non oltre il primo trimestre del 2016.
Requisiti: Comprovata esperienza professionale (almeno sette anni), presso enti pubblici o privati, con ruoli gestionali nell’ambito dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Eesperienza nello sviluppo e nella gestione di progetti integrati tra imprese e centri di ricerca, con particolare riferimento a settori industriali ad alta intensità diricerca e innovazione. Esperienza nella consulenza strategica e nella finanza a supporto dei processi di innovazione, crescita e competitività, competenze di project e programme management e capacità di facilitare il trasferimento tecnologivo e di dialogo tra il mondo della ricerca ed il mondo fdelle imprese(es.laboratori congiunti). Ottima conoscenza della lingua italiana ed inglese (almeno C1), scritta ed orale. Possesso di titoli di studio e titoli professionali nell’ambito richiesto dalla presente selezione, ulteriori specializzazioni nell’ambito della gestione della proprietà industriale, del trasferimento tecnologico, della gestione dell’innovazione e della normativa di riferimento.
Conoscenza delle politiche europee per la ricerca, l’innovazione e la competitività, comprovata esperienza a livello nazionale ed europeo, sia in ambito di europrogettazione a gestione diretta che in ambito di sviluppo strategico, con particolare riferimento ad attività ed iniziative su innovazione e ricerca industriale come Cluster Tecnologici Nazionali, Programma Horizon 2020, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia. Conoscenza del tessuto produttivo e del sistema della ricerca in Trentino, esperienza imprenditoriale e conoscenza delle dinamiche relative all’avvio di start-up e dell’accelerazione di impresa. Per ricoprire la posizione, sono richieste ottime competenze comunicative e di public speaking, così come la capacità di relazionarsi in contesti locali, nazionali e internazionali caratterizzati da forte dinamicità e innovazione.
La disponibilità a viaggiare frequentemente è condizione necessaria per lo svolgimento delle attività. Inoltre, è necessario dimostrare intraprendenza e pro-attività nella gestione e soluzione di problematiche complesse (problem solving) Il /la candidato/a deve altresì dimostrare flessibilità, orientamento al risultato, proattività nonché capacità di time management, individuando priorità in termini di importanza e urgenza.
Modalità di candidatura: Al fine di partecipare alla procedura di selezione per la posizione di “Innovation to Market Officer”, i/le candidati/e idonei/e dovranno inviare la candidatura comprensiva della documentazione richiesta esclusivamente all’indirizzo e-mail job@trentinoinnovation.eu riportando nell’oggetto della mail la dicitura: “HIT – Innovation to Market”. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 11 AM (CET) del giorno 29/12/2015.
Ogni candidato/a deve inviare i seguenti documenti, a pena di esclusione:
1. Curriculum Vitae, in italiano o in inglese, da cui si evinca chiaramente il percorso formativo e professionale;
2 .Lettera motivazionale, in italiano o in inglese.
3. Una lettera di referenze.
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo.
Data di scadenza: 29.12.2015
N. e figure richeste: Animatori Villaggi Turistici
Paese: Italia – Estero
Descrizione: ANIMATUR ricerca e seleziona 500 animatori turistici – profili vari – da inserire in villaggi e residenze turistiche in Italia e all’estero.
Identificazione Richiesta: Rif. cliclavoro 15011-359041
Titolo di studio: Assolvimento dell’obbligo scolastico
Tipo di contratto: Tempo determinato da Aprile a Settembre 2016 con disponibilità minima di 2 mesi (preferibile 3/6 mesi), retribuzione mensile min. 400 euro -max. 1500 Euro, inquadramento ENPALS, vitto e alloggio gratuiti; Viaggio aereo per le destinazioni estere a carico della società. Se necessario, è previsto un corso di formazione gratuito a carico dell’ azienda, mentre restano a carico del candidato le sole spese di vitto e alloggio.
Requisiti: Aver compiuto 18 anni, buona conoscenza della lingua inglese e/o ottima conoscenza della lingua francese. Buona predisposizione a lavoro di gruppo e propensione ad instaurare facilmente rapporti interpersonali. Costituisce requisito preferenziale pregressa esperienza nel“settore animazione”
Modalità di candidatura: i candidati in possesso dei requisiti richiesti devono inviare il Curriculum Vitae completo di foto recente, a: staff@animatur.eu e, per conoscenza a. eures@provincia.salerno.it
Inviare la candidatura solo per conoscenza a: eures@provincia.sassari.it
La data di scadenza nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo
Data di scadenza: 08.02.2016