CSL di Ales: ricerca addetto alla manovalanza
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Ales – Via Don Milani – 09091 – tel. 0783 998043 – fax 0783 91618.
Ricerca di personale
Il Comune di Curcuris – Cantiere Piano Occupazione Annualità 2015 – ha richiesto l’avvio a selezione di:
– N. 8 addetti alla manovalanza (da suddividere in 4 turni di lavoro).
Data della chiamata presso il CSL: 24/08/2015;
Scadenza della chiamata presso il CSL: 26/08/2015.
Ora della chiamata presso il CSL: mattino: dalle 8,00 alle 12,00; pomeriggio: martedì: dalle 15,30 alle 17,30.
Sede di lavoro: Curcuris.
Qualifica professionale richiesta: addetto alla manovalanza.
Mansioni: Pulizia e manutenzione viabilità comunale, interventi di risanamento, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ecologico – ambientale da attuarsi mediante la bonifica, manutenzione ordinaria di cunette, scarpate, ecc.; manutenzione del verde pubblico; smaltimento dei rifiuti, piccole manutenzioni di edifici o parti di essi.
Attrezzature e mezzi da utilizzare: Decespugliatore con motore a scoppio, motosega con motore a scoppio, betoniera a bicchiere, martello pneumatico, trapano, attrezzatura minuta varia; autocarro Piaggio, autocarro per gli operai in possesso di patente B.
Requisiti:
– età minima: anni 18;
– patente di guida Cat. B per 4 operai.
L’avviamento a selezione è riservato ai cittadini che:
– non usufriscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– si trovano in condizioni di disoccupazione o inoccupazione;
– sono residenti e domiciliati nel Comune di Curcuris e quelli non residenti ma domiciliati nello stesso, con priorità per i residenti.
I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso di avviamento a selezione (03/08/2015).
CCNL: cooperative sociali di tipo “B”;
Tipologia contrattuale: Tempo determinato mesi 3 – part time 30 ore settimanali per ciascun turno.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: Domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali, nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– la dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000, così come modificato dall’art.3 del D. Lgs. 297/2002;
– la dichiarazione ISEE, rilasciata dall’Inps ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159.
Durata validità graduatoria (giorni): per la durata del cantiere.
Organo al quale presentare eventuale richiesta di riesame e/o ricorso avverso la graduatoria:
– richiesta di riesame, indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente;
– ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Informazioni utili
La graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale del 21 dicembre 2012, n. 50/54, integrata con Deliberazione n. 33/19 del 08/08/2013.
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di ed il C.S.L. di Ales in data 30/07/2015:
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– per l’esecuzione dei lavori sono previsti 4 turni di 3 mesi cadauno;
– si affiderà l’attuazione del progetto a cooperativa sociale di tipo B.
Modalità di candidatura: presentazione personale della domanda di partecipazione presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Ales, in Via Don Milani, dal 24 al 26/08/2015, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.