CSL di Lanusei: ricerca per personale
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Lanusei – viale Marconi n 91 tel. 0782/42203- tel Tortolì 0782/623225.
Ricerca di personale
L’A.S.L. N. 4 di Lanusei ha richiesto l’avvio a selezione ai sensi dell’art.16 Legge 56/87 di:
– n.1 Ausiliario Socio Sanitario Cat. “A” – C.C.N.L. applicato : Comparto Sanità;
– n.1 Operatore Tecnico – portiere/centralinista – Cat. “B”- C.C.N.L. applicato: Comparto Sanità.
Tipologia contrattuale: tempo determinato pieno mesi 3(tre).
Per l’Operatore Tecnico- portiere/centralinista è prevista la possibilità di lavoro notturno.
Durata validità graduatoria: 365 giorni
Data della chiamata presso il CSL: dal 23 marzo 2015
Scadenza della chiamata presso il CSL: al 27 marzo 2015
Sede di lavoro : Presidio Ospedaliero Lanusei
Requisiti:
– Essere cittadini disoccupati o inoccupati iscritti nelle sedi del CSL della Provincia Ogliastra;
– Titolo di studio richiesto: Licenza della scuola dell’obbligo;
– Tutti i requisiti per l’ammissione al pubblico impiego.
Documenti da presentare al CSL:
– Dichiarazione d’immediata disponibilità al lavoro;
– Mod. ISEE riferito al 2013
– Scheda anagrafico-professionale (in visione)
– Documento di identità
Informazioni utili:
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
– Persone di età più elevata;
– Donne in reinserimento lavorativo con precedente occupazione che vogliono rientrare nel mercato del lavoro dopo almeno 2 anni di inattività;
– Lavoratori in possesso di precedenti esperienze professionali attinente a quella di chiamata, con
– riferimento alla durata misurata in anni, mesi, giorni;
– Lavoratori socialmente utili.
Prova di idoneità:
– Per l’Ausiliario Socio Sanitario: Consisterà nel pulire e riordinare un locale interno del Presidio Ospedaliero;
– Per l’Operatore tecnico – portiere/centralinista: Consisterà nella capacità di gestire il traffico telefonico in entrate e uscita nel Presidio Ospedaliero e di instaurare con l’interlocutore una relazione che rispetti i criteri di una corretta comunicazione interpersonale, conoscenza dei reparti e servizi della Asl, conoscenza dell’uso di internet explorer e della posta elettronica.
Gli interessati dovranno presentarsi, personalmente, presso una delle sedi CSL della Provincia dell’Ogliastra ( Lanusei, Tortolì, Ierzu).
Organo al quale presentare eventuale richiesta di riesame e/o osservazioni: Amministrazione Provinciale dell’Ogliastra – Servizio Lavoro e Politiche Sociali.