CSL di Castelsardo: ricerca personale
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Castelsardo, Via Vespucci 14 – Cap 07031 – tel. 079 470003- fax 079 479813.
Ricerca di personale
Il Comune di SEDINI ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 8 Operai Comuni (Braccianti agricoli) LIV.1
– n. 2 Operai Qualificati con Pat.B – CONDUTT.MACCHINE FORESTALI /OPERATORE ALLA MOTOSEGA O AL DECESPUGLIATORE MECC.- LIV.2
– n.2 Operai specializzati Capo Squadra in possesso di titolo di studio di Geometra o Perito Agrario – LIV.4
Durata: tempo determinato parziale 25 h.sett. per 78 giorni
Contratto collettivo applicato: Addetti ai lavori di sistemazione idraulico – forestale e idraulico-agraria
Sede lavoro: SEDINI (Cantiere Comunale)
Requisiti:
– possesso dello stato di disoccupazione/inoccupazione e qualifiche alla data di pubblicazione della richiesta
– residenza e/o domicilio comune di SEDINI
– non usufruire indennità di disoccupazione, di mobilità o di sovvenzioni pubbliche
– età minima: anni 18
Informazioni utili
Potranno partecipare al reclutamento i lavoratori disoccupati e inoccupati, che non usufruiscono di indennità di disoccupazione/mobilità né di altre sovvenzioni pubbliche, in possesso della qualifica valida alla data di pubblicazione della richiesta, (10/10/14) residenti e/o domiciliati nel comune di SEDINI;
La graduatoria sarà formulata secondo i criteri e le precedenze stabilite dalla Delibera Regionale. n. 50/54 Allegato “A”del 21/12/2012, in ordine decrescente di punteggio determinato dal concorso dei seguenti elementi:
1) dall’ indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) al minimo personale escluso da imposizione fino ad un massimo di 25 punti, per le assunzioni a tempo determinato. Per l’ISEE non presentato o non congruo sono sottratti 25 punti.
2) dallo stato di disoccupazione, per un massimo di 5 punti , nella misura di un punto per anno;
3) a parità di punteggio,è data priorità, (art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6 ) ai lavoratori secondo l’ordine di elencazione:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
– ai disoccupati di lungo periodo che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani “si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’ Unione Europea;
– alle donne.
-E’ prevista la prova di idoneità, la data e l’ora dello svolgimento della prova teorica e pratica verranno comunicate direttamente dall’ente.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio di rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali. In base a tale principio, nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi.
Possono partecipare ai cantieri i lavoratori residenti e domiciliati e quelli non residenti ma domiciliati nel Comune titolare dell’intervento.
I lavoratori che, senza giustificato motivo, non si presentano alle prove d’idoneità sono cancellati dalla graduatoria. I lavoratori che, per giustificato motivo, non si presentano alle prove d’idoneità sono convocati in data successiva.
Si rimanda, per quanto non espressamente citato nel presente avviso, ai contenuti della Deliberazione G.R. n. 50/54 del 21.12.2012 e n. 33/19 del 08.08.2013, visionabili al seguente indirizzo http://www.regione.sardegna.it/
Le domande dovranno essere presentate personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Castelsardo corredate dalla certificazione ISEE relativa ai redditi anno 2013 (la mancata presentazione dell’ISEE contestualmente alla domanda,o comunque entro la data di scadenza del bando,comporta la penalizzazione di 25 punti,come anche il riscontro,da parte di questo Ufficio,di incongruenze tra la situazione risultante dal Mod. ISEE e quella presente agli atti d’ufficio).
Contro la graduatoria sono ammessi: istanza di riesame entro 10 giorni dalla data di pubblicazione all’Amministrazione provinciale, Dirigente Settore VII per il tramite di questo CSL; ricorso alle autorità giurisdizionali competenti.
Domande dal 14/10 al 17/10/2014