Provincia di Sassari: ricerca operatore giudiziario
Ente proponente
Provincia di Sassari – Servizio per l’Inserimento Mirato dei Disabili, Via Bottego s.n.c. – 07100 Sassari tel.0792599601 fax 0792599621
Ricerca di personale
Il Ministero della Giustizia richiede:
– n. 1 lavoratore a copertura della quota riservata ai disabili con la figura professionale di operatore giudiziario, Area II, Fascia economica F1 del C.C.N.L. 2006/2009;
Data di scadenza: 28/03/14
Sede di lavoro: Procura della Repubblica;
Requisiti:
– Iscrizione alla graduatoria di cui alla legge 68/99 della Provincia di Sassari al 31/12/2012;
– Diploma di istruzione secondaria di 1 grado;
– Requisiti generali per accesso al pubblico impiego;
Tipologia contrattuale: tempo indeterminato;
CCNL: Comparto Ministeri
Informazioni utili
Modalità di candidatura:
Gli interessati dovranno dichiarare la propria disponibilità esclusivamente nei giorni 26, 27, 28 marzo 2014 compilando il Modello AD/pa allegato e reperibile sul sito www.provincia.sassari.it, recandosi presso i Centri dei Servizi per il Lavoro di Alghero, Bonorva, Castelsardo, Ozieri, Sassari.
E’ ammesso il ritiro della domanda anche con delega accompagnata da documento identità del delegante e delegato.
E’ possibile, altresì, presentare la propria candidatura trasmettendo la domanda, accompagnata da copia documento di identità, a mezzo lettera raccomandata indirizzata alla Provincia di Sassari- Settore VII Pubblica Istruzione- Formazione e Lavoro, Piazza Italia 31, 07100 Sassari. Farà fede, in tal caso, il timbro postale.
E’ prevista la possibilità di trasmettere la domanda, unitamente al documento d’identità, anche mediante mail al seguente indirizzo: collocamentomiratoss@provincia.sassari.it.
La selezione, effettuata dall’Amministrazione richiedente, prevede una prova d’idoneità consistente:
– Digitazione su personal computer di un brano di 25 righe copiato da un testo giuridico, scelto dalla Commissione esaminatrice. La durata della prova sarà di 20 minuti e terminerà con l’avvio della stampa del documento elaborato dal candidato. L’idoneità verrà conseguita solo se il brano sarà trascritto per intero nel termine indicato e non conterrà più di 6 errori.