CSL di Tempio Pausania:ricerca personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Tempio Pausania -Piazza B. Sassari,3 – 07029 Tempio P. – tel. 079/6787128– fax 079/6787131.
1. Ricerca personale
Il Comune di CALANGIANUS ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 1 necroforo – cod istat 5.4.7.2.0.2. in possesso della patente “b”;scuola dell’obbligo/assolvimento obbligo scolastico categoria b, pos. econ b1
Età minima anni 18,
Data della chiamata presso il CSL: 28 GENNAIO 2014
Scadenza della chiamata presso il CSL: 28 GENNAIO 2014
Ora della chiamata presso il CSL: orari d’ufficio.
Tipologia contrattuale: tempo determinato ,mesi 2 ( due) per 36 ore settimanali;
Trattamento economico mensile lordo € 2211,22
Sede di lavoro: CALANGIANUS
Requisiti:
Possesso requisiti e qualifica nella scheda anagrafica alla scadenza della chiamata.
Prove pratiche inerenti al profilo di categoria b1, consistenti :
– Tumulazioni e estumulazioni
– Tenuta dei registri nei quali vengono indicate tutte le operazioni compiute periodicamente nel Cimitero;
– Sorveglianza sia sugli edifici di proprietà Comunale facenti parte del cimitero che sui manufatti ed edifici in concessione aí privati;
– Pulizia e manutenzione delle aree cimiteriali, dei camminamenti tumuli delle fosse “a terra”, dello svuotamento dei cesti di raccolta rifiuti con il conferimento in appositi cassonetti;
– Sorveglianza per consentire il rispetto da parte dei visitatori delle norme e dei divieti previsti dal vigente Regolamento di Polizia Mortuaria
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
-Certificato di “Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) relativa ai redditi percepiti nell’anno 2012 da allegare , scheda anagrafica aggiornata in visione
Durata validità graduatoria: 12 mesi .
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Ricorso al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario Presidente Repubblica entro 120 giorni.
Informazioni utili:
Modalità di candidatura: presentazione personale della domanda di partecipazione il giorno 28 GENNAIO 2014
2. Ricerca di personale
Il Comune di BORTIGIADAS chiede l’avvio a selezione di:
-N. 1 Muratore – Cod. Istat : 6.1.2.1.0.
-N. 1 Operatore alla Motosega – Cod. Istat : 7.4.3.3.0.
-N. 7 Generici addetti manutenzione del verde – Cod. Istat : 8.3.1.2. 0
Data della chiamata presso il CSL: giorni 29 e 30 gennaio c.a.
Scadenza della chiamata presso il CSL: il giorno 30 gennaio c.a.
Ora della chiamata presso i CSL: Mattina 08,30-12,00 – Pomeriggio (martedì/giovedì) ore 15,30-17,00.
Età minima: 18 anni.
Sede di lavoro: BORTIGIADAS.
Requisiti
– Assolvimento obbligo scolastico;
– Non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Tipologia Contrattuale:Tempo Determinato – MESI 4 ( quattro ) part – time 30 ORE settimanali .
CCNL applicato: operai agricoli – categoria A.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione Isee (redditi anno 2012) da allegare;
– dichiarazione di immediata disponibilità di cui all’art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall’art.3 del d.lgs 297/2002;
– documento d’identità in corso di validità.
Durata validità graduatoria: 12 ( dodici )mesi
Priorità nella Graduatoria: i posti sono riservati ai lavoratori prioritariamente residenti nel Comune di BORTIGIADAS., non titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o di mobilità.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
1. Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
2. Disoccupati di lungo periodo, che ai sensi dell’art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02 sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani” si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o , se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’Unione Europea;
3. Donne.
Ulteriori Riserve :
– limite ad un solo componente del nucleo familiare della possibilità di assunzione nel cantiere da attivare nell’ambito del medesimo anno solare ;
– per l’esecuzione del servizio è prevista la seguente turnazione :Numero 3 (tre) turni ;. della durata di 4 (quattro) mesi ciascuno valida per tutte le figure;
Prova di Idoneita’: Le prove di idoneità all’impiego, previa convocazione da parte del Comune, consisteranno nello svolgimento di mansioni legate alla qualifica e categoria professionale e, precisamente:
– Operai comuni. : esecuzione di uno scavo per piantumazione e/o pulizia e decespugliamento di spazi verdi , sfalciamento di erbe infestanti e/o arbusti vari Dimostrazione di buone capacità per la movimentazione rimozione e spostamenti dei materiali legati all’attività da svolgere ;
– Operai qualificati muratori: esecuzione di un intervento legato all’attività e attinente alla qualifica. Esecuzione di muratura in pietrame, uso di impasto di calcestruzzo per murature, buona padronanza nell’utilizzo manuale di piccoli attrezzi da lavoro.
– Operai qualificati agricoli. esecuzione di un intervento legato all’attività e attinente alla qualifica, mediante utilizzo di attrezzature tipo motosega e/o decespugliatore, potature e sistemazioni ambientali.
Modalità di candidatura: Presentazione personale della domanda di partecipazione .
Organo al quale presentare eventuali ricorsi: al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Ulteriori informazioni
Al momento della presentazione della domanda per il cantiere, il lavoratore deve allegare una autocertificazione in cui deve indicare se nel periodo di vigenza del bando abbia presentato istanze per ottenere una sovvenzione o altra indennità, indicando altresì la data della richiesta, e assumendo l’impegno di optare, al momento del decreto di ammissione al beneficio, per la prosecuzione del lavoro nel cantiere o per l’erogazione del sussidio.
Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso il Centro Servizi per il Lavoro di TEMPIO PAUSANIA
Informazioni utili
Modalità di candidatura: presentazione personale della domanda di partecipazione dal 29 al 30 gennaio 2013