CSL di Bonorva: selezione personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Bonorva Via GiovanniXXIII – Cap 07012 Località Bonorva
tel. 079867877 FAX : 079867877.
Ricerca di personale
Il Comune di Bonnanaro ha richiesto l’avvio a selezione :
– n.1 addetto alla manovalanza;
– n.1 muratore;
– n.1 conduttore di macchinari per il movinento terra in possesso della patente di guida Cat. B.
Data della chiamata presso il CSL: 02.09.2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 06.09.2013.
Ora della chiamata presso il CSL: dalle ore 9,00 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15,30 alle 17,00 nei giorni di martedì e giovedì.
Sede di lavoro: Bonnanaro.
Mansioni: sistemazione arredo urbano, aree urbane periferiche e rurali,immobili comunali e strade comunali.
Conduzione mezzi movimenti terra (terna-autocarro- ecc..).
– titolo di studio: nessuno
N° ore contratto: 8 ore giornaliere per 5 giorni lavorativi.
CCNL: – Settore Edile.
Tipologia contrattuale: assunzione a tempo determinato 60 giorni lavorativi.
Il comune di Bonnanaro richiesto l’avvio a selezione:
– n. 2 impiegati 4° livello.
Data della chiamata presso CSL. 02.09.2013
Ora della chiamata presso CSL: dalle ore 9,00 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15,30 alle 17,00 nei giorni di martedì e giovedì.
Sede di lavoro: Bonnanaro.
Mansioni: archiviazione pratiche comunali in faldoni cartacei e caricamento dati su PC.
Titolo di studio: diploma istruzione secondaria di 2° grado di durata quinquennale.
N. ore contratto: 40 ore settimanali per 5 giorni lavorativi.
CCNL: Studi Professionali Privati.
Tipologia contrattuale: assunzione tempo determinato 30 giorni lavorativi.
Requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente bando:
Cantiere comunale: i posti sono riservati prioritariamente ai lavoratori disoccupati e inoccupati residenti nel Comune di Bonnanaro e iscritti CSL Bonorva che non usufruiscono di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
L’offerta di lavoro è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali, nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– scheda anagrafica aggiornata;
– dichiarazione immediata disponibilità;
– documento di riconoscimento
– Mod. ISEE relativo ai redditi percepiti nell’anno 2012 – rilasciata dalle strutture competenti.
Durata validità graduatoria – 1 anno.
La graduatoria verrà formulata e pubblicata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 50/54 del 21/12/2012 all. A, in ordine decrescente di punteggio determinato dal concorso dei seguenti elementi:
1- dall’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE),con riferimento al minimo personale escluso da imposizione, fino ad un massimo di 25 punti. Per ISEE non presentato o non congruo sono sottratti 25 punti.
2- Stato di disoccupazione, si attribuisce un massimo di 5 punti con riferimento all’anzianità di iscrizione,
nella misura di un punto per anno.
A parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
– ai disoccupati di lungo periodo,coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti;
– alle donne.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nel cantiere comunale. In base a tale principio nell’ordine di graduatoria, hanno comunque precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato ai cantieri comunali della durata complessiva di 4 mesi.
Prova di idoneità: sarà cura dell’Amministrazione Comunale comunicare agli interessati la data, l’ora, il luogo e le modalità di svolgimento della prova selettiva entro 15 gg. dalla data di pubblicazione delle graduatorie. La prova (teorico pratica) per il cantiere edile verterà sulle specifiche mansioni
attinenti alle rispettive figure professionali. Uso mezzi comunali- impiego e movimentazione materiali da costruzione – Nozioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per il cantiere intervento archivio comunale verterà su modalità di archiviazione in faldoni cartacei e sull’impiego del PC con programmi Word e/o excel.
Contro la graduatoria sono ammessi:
– istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– ricorso all’autorità giurisdizionale competente.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: domanda da presentare personalmente.
La convenzione stipulata tra il Comune di Bonnanaro ed il CSL di Bonorva in data 19.08.2013 prevede:
– stabilire turnazioni per l’esecuzione dei lavori. La durata ed il numero dei turni e le figure professionali interessate saranno meglio specificate nelle singole richieste di avviamento;
– limitare ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere;
– avvalersi dell’attività di preselezione del CSL anche per l’avviamento dei lavoratori con titolo di studio;
superiore a quello della scuola dell’obbligo con l’utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti;
– attuare i progetti secondo quanto prevede la legge 381/91 in materia di affidamenti diretti a Cooperative sociali di tipo B.