CSL di Cuglieri – Bosa: ricerca
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Cuglieri – Sez. Dec.ta di Bosa
Cuglieri: P.zza Convento – Cap 08013 – tel. 0785 39623 – fax 0785 39481.
Ricerca di personale
Il Comune di Bosa ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 10 braccianti agricoli – per n. gg. 105 – 25 h. settimanali.
Il cantiere si articola su due turni di lavoro con n 5 operai per turno. Il numero delle giornate lavorative è riferito a ciascun turno.
Data della chiamata presso la Sezione Decentrata del Lavoro di Bosa: dal 29 Maggio 2013 al 31 Maggio 2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 31 Maggio 2013.
Titolo di studio richiesto: nessun titolo di studio.
Sede di lavoro: Bosa.
Mansioni: lavori di bracciantato, coltivazione, piantumazione, lavorazione del terreno con attrezzi manuali e assistenza a lavorazioni del terreno eseguite con mezzo agricolo.
Requisiti: priorità ai residenti nel Comune di Bosa ed iscrizione presso il Centro Servizi per il Lavoro competente, stato di disoccupazione/inoccupazione, non essere percettori di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità
CCNL applicati: CCNL e dal contratto integrativo per gli operai agricoli, florovivaisti e agroforestali della Provincia di Oristano.
Tipologia contrattuale: Tempo Determinato – 105 gg – 25 ore settimanali (per ciascun turno).
Cantiere comunale: Piano Occupazione annualità 2012 LR 11.88 art. 94 in affidamento a Coop. di tipo B ex L. 381/91.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– la dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000, così come modificato dall’art. 3 del D. Lgs. 297/2002;
– la dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2011.
Durata validità graduatoria: 1 anno.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– in via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro trenta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: Lavorazione del terreno con attrezzi manuali, preparazione del terreno per la piantagione (diserbo manuale, spietramento, concimazione, scavi per la messa a dimora delle piante), messa a dimora delle giovani piante, cure colturali (irrigazione, diserbo, zappettatura e altre attività di rimboschimento), riconoscimento delle specie di flora mediterranea e tutti i lavori propri dell’operaio comune agricolo.
Informazioni utili
Modalità di candidatura:
– Domanda di partecipazione presso la Sez. dec.ta di Bosa in V.e Giovanni XXIII°, autocertificando i dati anagrafici e professionali, nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso.
– I requisiti devono essere posseduti alla data del 13 Maggio 2013.