Centro dei Servizi per il Lavoro di Sassari: varie figure
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Sassari – Via Bottego – Cap 07100 tel. 0792599603-611 – fax 0792599621.
Ricerca di personale
Il Comune di Osilo ha richiesto l’avviamento a selezione di:
– n. 1 Capo cantiere;
– n. 2 Muratori specializzati;
– n. 2 Manovali edili.
Data della chiamata presso il CSL: dal 04/12/2012 al 05/12/2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 05/12/2012.
Mansioni:
– Capo cantiere: inerenti la qualifica;
– Manovali edili: inerenti la qualifica;
– Muratori specializzati: inerenti la qualifica.
Requisiti:
– Capo cantiere: Titolo di studio di Geometra o Perito Agrario;
– Manovali edili: qualifica specifica;
– Muratori specializzati: qualifica specifica.
N° ore contratto: 36 ore settimanali.
CCNL: Comparto regioni e Autonomie locali.
Tipologia contrattuale: tempo determinato per 2 mesi a turnazione ad eccezione del Capo Cantiere;
Cantiere comunale: si.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Prova di idoneità:
– Capo Cantiere: prova scritta vertente sulle materie relative alla progettazione e realizzazione delle opere pubbliche, sulla gestione dei cantieri comunali e sicurezza sul lavoro;
– muratori specializzati: prova pratica inerente la qualifica;
– Manovali edili: prova pratica inerente la qualifica.
Informazioni utili
Ai sensi della L.R. n. 6/2012, l’avviamento è riservato ai lavoratori disoccupati e inoccupati che non usufruiscano di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o di mobilità. A parità di punteggio è data priorità:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni;
– disoccupati di lungo periodo (12 mesi o 6 mesi se giovani tra 18-25 anni compiuti; se in possesso di laurea fino a 29 anni compiuti);
– donne.
Detti criteri integrano con ordine prioritario quanto previsto dalla Delibera di G.R. N. 15/12 DEL 30.04.2004 par. 4 punto 3.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
dichiarazione ISEE relativa ai redditi dell’anno 2011. La mancata presentazione contestualmente alla domanda comporta la penalizzazione di 25 punti. L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (Questo ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato Isee).
Contro la graduatoria è ammessa:
– istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione.
– Ricorso all’Autorità giurisdizionale competente.
Modalità di candidatura: la domanda dovrà essere presentata personalmente, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro – Via Bottego – Sassari, dall’interessato munito di valido documento di riconoscimento. I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data della chiamata.
In base alla convenzione stipulata tra il comune di Osilo ed il Centro dei Servizi per il Lavoro di Sassari in data 06/11/2012 non saranno assunti coloro i quali abbiano instaurato negli ultimi 12 mesi (a partire dalla data di cessazione, indipendentemente dalla durata del rapporto di lavoro) rapporti di lavoro con la stessa amministrazione e/o altre pubbliche amministrazioni e/o datori di lavoro privati di durata complessiva superiore a 90 giorni; stabilire turnazioni per l’esecuzione dei lavori, la durata e il numero dei turni saranno meglio specificati nelle singole richieste di avviamento; di ritenere validi i criteri aggiuntivi per tutte le figure ad eccezione del capo cantiere; sarà limitata ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere; il 30% dei posti disponibili sarà riservato a persone in stato di particolare disagio sociale e familiare, possono rientrare anche casi non segnalati necessariamente dai servizi sociali ma comunque noti alla amministrazione comunale e degni di tutela; non saranno assunti per i successivi 12 mesi i lavoratori che abbiano rassegnato le dimissioni da altri cantieri comunali; di non assumere per i successivi 18 mesi i lavoratori licenziati dalla medesima amministrazione comunale per giusta causa; di non assumere per i turni successivi i lavoratori che al momento della chiamata al lavoro non si dichiarino disponibili .
Il comune avrà la possibilità di derogare ai suddetti criteri aggiuntivi qualora si manifesti una situazione in cui vi sia carenza del numero dei beneficiari in possesso dei requisiti previsti dalla convenzione, rispetto agli avviamenti da effettuare.
Avviamento a selezione prioritariamente riservato ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel Comune di Osilo iscritti al Centro dei Servizi per il Lavoro di Sassari.
La data e l’ora della prova d’idoneità saranno comunicate agli interessati dal Comune di Osilo, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.