Centro dei Servizi per il Lavoro di Assemini: selezione personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Assemini.
1. Ricerca di personale
Il Comune di Decimoputzu ha richiesto l’avvio a selezione per il cantiere comunale-”interventi urgenti anticrisi” di:
– n. 1 Muratore qualificato tempo determinato durata 3 mesi, 25 ore settimanali;
– n. 1 Manovale generico tempo determinato durata 3 mesi, 25 ore settimanali;
– n. 1 Giardiniere qualificato tempo determinato durata 3 mesi, 25 ore settimanali.
Data della chiamata presso il Centro Servizi per il Lavoro di Assemini: dal 27/11/2012 al 03/12/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: 8.30 11.30 lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Sede di lavoro: Comune di Decimoputzu.
Requisiti: Stato di disoccupazione; residenza e domicilio nel comune di Decimoputzu, non essere percettori di sovvenzioni pubbliche, indennità di disoccupazione e/o mobilità; possesso della qualifica.
I suddetti requisiti devono esser posseduti alla data del 25/11/2012.
N° ore contratto: part time 25 ore settimanali.
CCNL: Edilizia.
Tipologia contrattuale: tempo determinato con turnazioni non superiori a 3 mesi.
Cantiere comunale: si.
Documenti da presentare al Csl per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità;
– dichiarazione Isee, in corso di validità, relativa alla situazione economica anno 2011;
– autocertificazione attestante che non si usufruisce di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità (modulo disponibile presso il Csl);
– documento di identità personale.
Possono partecipare alla chiamata esclusivamente i cittadini che, in possesso degli ulteriori requisiti sopra indicati, non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Si comunica che i lavoratori inseriti utilmente nella graduatoria saranno sottoposti, da parte dell’Amministrazione ad una prova pratica inerente la qualifica.
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 15/12 del 30 marzo 2004 integrata, per quanto concerne i criteri di priorità a parità di punteggio, dall’art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6.
Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.
Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti).
– alle donne.
Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: Dirigente Settore Lavoro Amministrazione Provinciale Cagliari.
Con delibera G.C. n. 66 del 09/05/2012 l’Amministrazione Comunale di Decimoputzu ha ritenuto di dover provvedere, secondo le indicazioni di cui agli indirizzi generali della Regione Sardegna e della Provincia di Cagliari, ad integrare i criteri selettivi predefiniti per l’assunzione delle maestranze da occupare nei cantieri come segue:
– di non assumere coloro i quali abbiano instaurato negli ultimi 30 mesi rapporti di lavoro della durata complessiva di tre mesi con la stessa Amministrazione e/o con altre pubbliche Amministrazioni (si considera il periodo per il quale è stato fatto l’avviamento e non la durata effettiva del rapporto);
– di limitare ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione;
– di stabilire turnazioni, per l’assunzione dei lavoratori, di tre mesi.
Di esercitare le predette regole mediante richiamo espresso all’atto dell’inoltro dell’apposita richiesta di reclutamento al CSL.
Modalità di candidatura: la domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona 3/5, – Assemini.
I requisiti devono essere posseduti alla data del 25/11/2012.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria è redatta sulla base dei criteri previsti dal punto 4) Delibera G.R. n. 15/12 del 30 marzo 2004.
L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (questo ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato ISEE).
La graduatoria potrà essere utilizzata per ricoprire il medesimo profilo professionale nei Cantieri che saranno attivati nel corso della sua validità.
2. Ricerca di personale
Il Comune di Villaspeciosa ha richiesto l’avvio a selezione per il cantiere comunale ”interventi urgenti anticrisi” di:
– n. 1 Piastrellista qualificato 25 ore settimanali 5 ore giornaliere.
Data della chiamata presso il Centro Servizi per il Lavoro di Assemini: dal 27/11/2012 al 03/12/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: 8.30 11.30 lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Sede di lavoro: Comune di Villaspeciosa.
Requisiti: Stato di disoccupazione; residenza e domicilio da almeno un anno dalla data di pubblicazione del bando nel comune di Villaspeciosa, non essere percettori di sovvenzioni pubbliche, indennità di disoccupazione e/o mobilità; possesso della qualifica.
I suddetti requisiti devono esser posseduti alla data del 25/11/2012.
N° ore contratto: part time 25 ore settimanali 5 ore giornaliere.
CCNL: P.M. Industria edile..
Tipologia contrattuale: tempo determinato con turnazioni non superiori a 2 mesi.
Cantiere comunale: si.
Documenti da presentare al Csl per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità;
– dichiarazione Isee, in corso di validità, relativa alla situazione economica anno 2011;
– autocertificazione attestante che non si usufruisce di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità (modulo disponibile presso il Csl);
– documento di identità personale.
Possono partecipare alla chiamata esclusivamente i cittadini che, in possesso degli ulteriori requisiti sopra indicati, non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Si comunica che i lavoratori inseriti utilmente nella graduatoria saranno sottoposti, da parte dell’Amministrazione ad una prova pratica finalizzata all’accertamento della capacità di corretto uso di presidi antinfortunistici, nella esecuzione di attività di tipo tecnico manuale comportante anche l’uso di strumenti ed attrezzature semplici.
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 15/12 del 30 marzo 2004 integrata, per quanto concerne i criteri di priorità a parità di punteggio, dall’art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6.
Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.
Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti).
– alle donne.
Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: Dirigente Settore Lavoro Amministrazione Provinciale Cagliari.
Modalità di candidatura: la domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona 3/5, – Assemini.
I requisiti devono essere posseduti alla data del 25/11/2012.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria è redatta sulla base dei criteri previsti dal punto 4) Delibera G.R. n. 15/12 del 30 marzo 2004.
L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (questo ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato ISEE).
La graduatoria potrà essere utilizzata per ricoprire il medesimo profilo professionale nei Cantieri che saranno attivati nel corso della sua validità.
3. Ricerca di personale
Il Comune di Decimomannu ha richiesto l’avvio a selezione per il cantiere comunale ”interventi urgenti anticrisi” di:
– n. 1 Istruttore Amministrativo Contabile tempo pieno.
Data della chiamata presso il Centro Servizi per il Lavoro di Assemini: dal 27/11/2012 al 03/12/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: 8.30 11.30 lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Sede di lavoro: Comune di Decimomannu.
Requisiti: Stato di disoccupazione; residenza e domicilio nel comune di Decimomannu, non essere percettori di sovvenzioni pubbliche, indennità di disoccupazione e/o mobilità; possesso del titolo di studio.
I suddetti requisiti devono esser posseduti alla data del 25/11/2012.
N° ore contratto: tempo pieno 36 ore settimanali.
CCNL: Comparto Regioni-Autonomie Locali.
Tipologia contrattuale: tempo determinato pieno durata 7 mesi.
Cantiere comunale: si.
Documenti da presentare al Csl per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità;
– dichiarazione Isee, in corso di validità, relativa alla situazione economica anno 2011;
– autocertificazione attestante che non si usufruisce di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità (modulo disponibile presso il Csl);
– documento di identità personale.
Possono partecipare alla chiamata esclusivamente i cittadini che, in possesso degli ulteriori requisiti sopra indicati, non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Si comunica che i lavoratori inseriti utilmente nella graduatoria saranno sottoposti, da parte dell’Amministrazione ad una prova pratica inerente la qualifica.
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 15/12 del 30 marzo 2004 integrata, per quanto concerne i criteri di priorità a parità di punteggio, dall’art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6.
Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.
Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti).
– alle donne.
Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: Dirigente Settore Lavoro Amministrazione Provinciale Cagliari.
Modalità di candidatura: la domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona 3/5, – Assemini.
I requisiti devono essere posseduti alla data del 25/11/2011.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria è redatta sulla base dei criteri previsti dal punto 4) Delibera G.R. n. 15/12 del 30 marzo 2004.
L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (questo ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato ISEE).
La graduatoria potrà essere utilizzata per ricoprire il medesimo profilo professionale nei Cantieri che saranno attivati nel corso della sua validità.