Centro dei Servizi per il Lavoro di Terralba: giornalista e ragionieri
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro Terralba Piazza Libertà 27/28 – 09098 Terralba – Tel. 0783 853300 Fax 0783 8533217.
Ricerca di personale
Il Comune di Terralba ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 1 (uno) Giornalista;
– n. 3 (tre) Ragionieri.
Interventi urgenti anticrisi L.R. 6/2012, art. 5 – cantiere “Pubblica Amministrazione trasparente, perequazione ed equità fiscale”.
Data della chiamata presso il CSL: dal dal 19/11/2012 al 21/11/2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 21/11/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: mattino 8,30-12,00, martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15,30 alle 17,00.
Sede di lavoro: Comune di Terralba.
Qualifica professionale richiesta: Giornalista e Ragioniere.
Tipologia contrattuale: tempo determinato – part-time 15 ore settimanali per n.1 anno.
Cantiere comunale: si.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Mansioni per il giornalista: gestione dei sistemi di comunicazione multimediali anche tramite il web.
Titolo di studio richiesto: Laurea in scienze della comunicazione o editoria-comunicazione multimediale e giornalismo con iscrizione all’Ordine dei giornalisti.
Contenuto della prova: consisterà in un colloquio durante il quale si accerterà la competenza nella gestione dei sistemi di comunicazione multimediali e interattivi anche tramite il web.
CCNL: giornalisti.
Mansioni per i Ragionieri: recupero all’evasione dei tributi comunali, bonifica delle banche dati ed aggiornamento.
Titolo di studio richiesto: Diploma di ragioniere o titolo equipollente per legge o titolo assorbente.
Contenuto della prova: Colloquio: Orientamento Tributario dei Comuni – T.U. n. 267/2000; prova di informatica: utilizzo di fogli di calcolo, data base, editor testi, su programmi maggiormente in uso nella P.A.
CCNL: settore terziario.
Requisiti:
– l’avviamento a selezione, ai sensi della L.R. n° 6 del 15.03.2012 è riservato ai lavoratori che non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità, che si trovino in condizione di disoccupazione o inoccupazione, residenti nel Comune di Terralba ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Terralba.
Possesso dei requisiti alla data del 16/11/2012.
Documenti da presentare al CSL:
– la dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000, così come modificato dall’art.3 del D. Lgs. 297/2002;
la dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica redditi dell’anno 2011.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– in via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro trenta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Informazioni utili
La graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui al paragrafo 4 della Deliberazione della Giunta Regionale 30 marzo 2004, n. 15/12.
Ai sensi dell’art. 5, comma 2 della L.R. 15 marzo 2012, n. 6, a parità di punteggio, è data priorità alle seguenti categorie, secondo l’ordine di elencazione:
– soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni;
– disoccupati di lungo periodo;
– donne.
In base alla convezione stipulata tra il Comune di Terralba ed il C.S.L. di Terralba in data 07/11/2012: Il Comune intende avvalersi dell’attività di preselezione del CSL anche per l’avvio di lavoratori con titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo con utilizzo dei medesimi criteri adottati per gli altri avviamenti.
Modalità di candidatura: i lavoratori disoccupati e inoccupati, residenti nel Comune di Terralba ed in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Terralba, in Piazza Libertà n. 27/28, dal 19/11/2012 al 21/11/2012, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.