Centro dei Servizi per il Lavoro di Alghero: selezione operai
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Alghero Via Sardegna n. 62-64 – Cap 07041 Alghero – tel. 079/985555 – fax 079988282.
Ricerca di personale
L’Università degli Studi di Sassari – Centro per la conservazione e valorizzazione della Biodiversità Vegetale – ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 3 operai agricoli specializzati di vivai, coltivazioni di fiori, piante ornamentali,ortive protette o orti stabili.
Data della chiamata presso il CSL: 3 – 4 luglio 2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 04/07/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: 9.00-12.00.
Sede di lavoro: Alghero località Surigheddu.
Qualifiche professionali richieste: vivaista.
Mansioni: gestione dei campi sperimentali, supporto alle attività sperimentali, utilizzo di attrezzi agricoli meccanici in uso presso il Centro.
Requisiti: essere in possesso dello stato di disoccupazione ed iscritto presso il CSL di Alghero.
Titolo di studio: scuola dell’obbligo/assolvimento obbligo scolastico.
Età minima: 18.
Ex. liv. retributivo/funzionale 2/d.
CCNL: Florovivaisti.
Tipologia contrattuale: tempo determinato, giornate di lavoro effettivo, nel periodo da luglio al 31 dicembre 2012.
Cantiere comunale: no.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: documento di riconoscimento valido; certificazione ISEE rilasciato nel 2011-2012 per reddito 2010 ( anche se negativo) rilasciato dalle strutture competenti.
Durata validità graduatoria (giorni): fino al 31/12/2012.
L’offerta è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della L. 903/77.
E’ ammessa istanza di riesame,entro gg 10, per errori formali e materiali, per il tramite del CSL di Alghero, al Dirigente del Settore VII- Provincia di Sassari.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: all’autorità giurisdizionale competente.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: le domande di partecipazione e la dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego ( art.2 D.Lgs n. 181/2000 e art. 3 D.lgs. 297/2002) dovranno essere presentate solo dagli interessati e dovranno essere redatte su modulo fornito dal Centro per l’impiego di Alghero il giorno del reclutamento.
Requisiti richiesti: essere in possesso dello stato di disoccupazione ed iscritto presso il Centro per l’impiego di Alghero, essere in possesso della qualifica di vivaista.
Prova di idoneità:
1) Tecniche di moltiplicazione agamica di specie erbacee spontanee;
2) Tecniche di gestione delle parcelle sperimentali e delle collezioni in campo.
L’Amministrazione provvederà ad indicare direttamente agli interessati la data, l’ora, il luogo della prova.
Importante: l’art. 7 Delibera Regionale n.15/12 del 30.03.2004 che stabilisce : ..omissis ..“i lavoratori che ,ingiustificatamente, non hanno risposto alla convocazione, che hanno rifiutato di sostenere la prova o non abbiano successivamente accettato l’assunzione, non possono più partecipare per sei mesi a chiamate a selezione nell’intera Regione, anche dietro trasferimento del domicilio o della residenza, e perdono inoltre, se ne sono in possesso, lo stato di disoccupazione. In tale caso non possono rendere nuova dichiarazione di immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa nei Centri per l’impiego della Sardegna per un periodo di tre mesi.