Avviso “PRO.DI.GI.” PROgetti contro la DIspersione dei Giovani
POR FSE 2014/2020 – Asse 2 – Azione 9.1.2 – “Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione, es. adozione sociale, tutoraggio, mediazione familiare e culturale, “centri territoriali per la famiglia”, prevenzione dell’abuso e del maltrattamento intra-familiare, e della violenza. Progetti di diffusione e scambio di best practice relativi ai servizi per la famiglia ispirati anche al modello della sussidiarietà circolare”
L’Avviso PRO.DI.GI. prevede azioni integrate di presa in carico che, in ambito scolastico, coinvolgano, non le sole Autonomie scolastiche, ma una pluralità di soggetti che, in una prospettiva di progettazione partecipata e condivisa, contribuiscano a fornire un sostegno concreto ai nuclei familiari svantaggiati per contrastare più efficacemente i fenomeni di esclusione sociale.
Sono beneficiari dell’Avviso i seguenti Enti del Terzo Settore (ETS):
a) le Organizzazioni di Volontariato,
b) le Associazioni di Promozione Sociale,
c) le Società di Mutuo Soccorso,
d) le Imprese Sociali, ivi comprese le Cooperative Sociali e i loro Consorzi.
Sono ammesse le Associazioni Temporanee Scopo (ATS) – costituite o costituende – fra gli ETS elencati
ai punti precedenti.
Ciascun ETS Beneficiario può partecipare ad una sola proposta progettuale.
Per partecipare all’Avviso i Soggetti proponenti (ETS in forma singola o in Associazioni temporanee di scopo) dovranno presentare il Dossier di Candidatura Telematico (DCT) esclusivamente per mezzo della procedura telematica resa disponibile sul portale “Sardegna Lavoro” (https://www.sardegnalavoro.it) a partire dalle ore 10.00 del 16/12/2019 e sino alle ore 10:00 del 20/01/2020.
Per procedere alla predisposizione del DCT i soggetti interessati dovranno accedere, previa registrazione in qualità di “soggetto impresa”, all’area riservata “Avvisi Pubblici-Avviso PRO.DI.GI.”; i soggetti già registrati potranno utilizzare le credenziali in loro possesso.
Si evidenzia che la presentazione della domanda è effettuata tramite la compilazione e l’invio di un DCT nel quale dovranno essere inseriti i dati del:
– Soggetto Proponente (dati anagrafici, recapiti e sede legale e sede operativa, recapiti e dati anagrafici del dichiarante, Referente);
– Proposta progettuale (anagrafica della proposta, soggetti correlati obbligatori e soggetti correlati facoltativi);
– Allegati previsti dall’Avviso.
Si evidenzia che l’Allegato 1A – Domanda di partecipazione per beneficiario singolo/Allegato 1B – Domanda di partecipazione per beneficiario in ATS dovrà essere scaricato dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tale documento, infatti, sarà automaticamente precompilato con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovrà essere solo firmato digitalmente e allegato al DCT prima dell’invio telematico.
Visualizza la pagina dedicata all’Avviso Pubblico PRO.DI.GI.
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line sarà reso disponibile nell’area dedicata all’avviso Avvisi Pubblici-Avviso PRO.DI.GI.
Per ricevere assistenza sulla registrazione al SIL e sulla procedura telematica per la predisposizione del DCT è possibile rivolgersi al Servizio Help Desk del SIL, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, attraverso uno dei seguenti canali:
– email: supporto@sardegnalavoro.it
– form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
– telefono: 070.0943232