Iscrizioni on line ai Percorsi formativi di 4^ anno IeFP
A partire dal 25/02/2019 è possibile iscriversi ai percorsi formativi di 4^ anno IeFP. L’iscrizione deve essere inviata esclusivamente attraverso i servizi on line di SardegnaLavoro entro il 13/05/2019.
Quali sono i percorsi formativi offerti?
L’elenco di 4^ anno IeFP è composto da 25 percorsi consultabili nel Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa (selezionare Diploma di tecnico nella categoria Tipologia offerta).
Chi può iscriversi?
Per iscriversi è necessario:
– essere residenti o domiciliati in Sardegna;
– essere in possesso di pertinente qualifica professionale di Operatore (terzo livello EQF) conseguita a seguito della frequenza di un percorso di istruzione e formazione professionale o a seguito di un contratto di Apprendistato (rif. tabella 9 dell’Avviso di raccordo qualifica-operatore).
In caso di dubbi sulla qualifica, rivolgersi alla Agenzia formativa che eroga il percorso formativo per cui si intende presentare la DPT:
I.A.L. SARDEGNA SRL – IMPRESA SOCIALE (e –mail: cagliari@ialsardegna.it )
FORMATICA SRL (e –mail: palma@formatica.it )
Come iscriversi?
Per iscriversi il candidato deve presentare la Domanda di Partecipazione Telematica (DPT) esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna.
I candidati interessati devono presentare la DPT in autonomia, accedendo all’area riservata con le proprie credenziali d’accesso.
Per i candidati che non hanno ancora compiuto 18 anni o ai quali è stato assegnato un Tutore, invece, la DPT deve essere presentata dal Genitore-Affidatario-Tutore il quale dovrà accedere all’area riservata con le proprie credenziali d’accesso.
Nel caso in cui il candidato o il Genitore-Affidatario-Tutore non siano ancora registrati devono procedere a registrarsi come “Soggetto cittadino” nel portale www.sardegnalavoro.it.
Una volta effettuato l’accesso ai servizi on line selezionare il link “Iscrizione on line ai percorsi formativi“.
E’ possibile candidarsi ad un solo percorso formativo.
Si evidenzia che nella DPT dovranno essere inseriti i dati del:
-Percorso formativo
-Richiedente
-Candidato
-Dichiarazioni e allegati. Si evidenzia che il modello di Domanda di partecipazione telematica dovrà essere scaricato dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tale documento, infatti, sarà automaticamente precompilato con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovrà essere firmato digitalmente e allegato alla DPT prima dell’invio telematico. Si evidenzia che in caso di mancanza del kit di firma digitale la domanda deve essere sottoscritta con firma autografa.
Durata e articolazione dei percorsi formativi
I percorsi formativi avranno durata annuale per un monte ore complessivo pari a 990 di cui 495 ore di formazione d’aula e 495 ore svolte in formazione interna all’azienda presso cui il destinatario sarà assunto attraverso lo strumento dell’apprendistato per il diploma professionale o (in alternativa) in Alternanza Formazione Lavoro” (AFL).
Quale titolo viene rilasciato?
Dopo aver superato l’esame finale è previsto il rilascio da parte della Regione il diploma professionale di tecnico, livello 4 EQF.
Contatta le Agenzie formative
I.A.L. SARDEGNA SRL – IMPRESA SOCIALE (e –mail: cagliari@ialsardegna.it )
FORMATICA SRL (e –mail: palma@formatica.it )
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche per la presentazione della DPT
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line è disponibile nell’area dedicata all’iscrizione on line ai percorsi formativi.
Per eventuali richieste di chiarimento in merito ai nuovi servizi on line è possibile contattare il Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
-email: supporto@sardegnalavoro.it
-form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
-telefono: 070 51 39 22, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.