Avviso pubblico PRO.PIL.E.I.
L’Avviso Pubblico “PRO.PIL.E.I.” è finalizzato al finanziamento di “progetti pilota” consistenti nella realizzazione di interventi caratterizzati da un elevato impatto sociale e finalizzati ad un potenziamento della forza lavoro, occupata e non, ad una riduzione dell’esclusione sociale, ad una riduzione del fallimento formativo precoce nonché ad un accrescimento dell’occupazione giovanile.
Con l’Avviso, l’Amministrazione intende selezionare i soggetti attuatori, con significativi livelli di competenze ed esperienze, per garantire la realizzazione di azioni innovative a favore delle diverse categorie di destinatari cui è rivolto l’Avviso.
I soggetti attuatori possono presentare al massimo due domande di partecipazione per ogni azione prevista dall’Avviso (rif. Allegato A). Sono ammesse le forme di partecipazione singola e in raggruppamento.
L’Avviso prevede cinque azioni distinte, ognuna dedicata a specifici soggetti proponenti e a specifici destinatari, come esplicitato nell’allegato A dell’Avviso Pubblico “Schede illustrative dell’azione – PO FSE” e come di seguito sintetizzato:
Dalle ore 10.00 del 7 agosto 2018 alle ore 12.00 del 26 ottobre 2018 gli enti interessati a presentare la propria domanda di partecipazione in qualità di Soggetto proponente dovranno:
-registrarsi come “Soggetto Impresa” nel portale www.sardegnalavoro.it, le Imprese già registrate possono utilizzare le proprie credenziali d’accesso (userId e password);
-compilare la domanda esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, accedendo all’area “Avvisi Pubblici” e selezionando il link relativo all’avviso PRO.PIL.E.I. per l’azione di interesse:
- PROPILEI Az 8.1.1 per accedere alla procedura informatica di presentazione delle domande di partecipazione relativa all’Azione 8.1.1 – Misure di politica attiva con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita;
- PROPILEI Az 8.7.1 per accedere alla procedura informatica di presentazione delle domande di partecipazione relativa all’Azione 8.7.1 – Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP e degli standard minimi, anche attraverso la costituzione di specifiche task force;
- PROPILEI Az 9.2.2 per accedere alla procedura informatica di presentazione delle domande di partecipazione relativa all’Azione 9.2.2 – Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione;
- PROPILEI Az 10.1.5 per accedere alla procedura informatica di presentazione delle domande di partecipazione relativa all’Azione 10.1.5 – Stage (anche transnazionali), laboratori, metodologie di alternanza scuola-lavoro per migliorare le transizioni istruzione/formazione/lavoro;
- PROPILEI Az 10.4.7 per accedere alla procedura informatica di presentazione delle domande di partecipazione relativa all’Azione 10.4.7 – Tirocini e iniziative di mobilità.
-inviare per via telematica la domanda.
Il termine di invio del Dossier di Candidatura è prorogato alle le ore 12:00 del 06/11/2018
Si evidenzia che la presentazione della domanda è effettuata tramite la compilazione e l’invio di un Dossier di Candidatura Telematico (DCT) nel quale dovranno essere inseriti i dati del:
-Soggetto Proponente (dati anagrafici, recapiti e sede legale dell’impresa, recapiti e dati anagrafici del dichiarante, recapiti e dati anagrafici del referente del progetto)
-Allegati previsti dall’Avviso. Si evidenzia che l’Allegato I – Singola/Raggruppamento – Domanda di Partecipazione dovrà essere scaricato dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tale documento, infatti, sarà automaticamente precompilato con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovrà essere solo firmato digitalmente e allegato al DCT prima dell’invio telematico.
Per maggiori informazioni sull’Avviso e relativi allegati consulta l’area dedicata
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line è disponibile nelle aree dedicate all’avviso PRO.PIL.E.I.
Per eventuali richieste di chiarimento in merito ai nuovi servizi on line è possibile contattare il Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
-email: supporto@sardegnalavoro.it
-form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
-telefono: 070 51 39 22, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Determina n. 5950, Prot. 86572 del 09/11/2021
Determinazione autorizzazione n. 5950 prot. 86572 del 09.11.2021
Determina n. 6897 Prot. 95224 del 16/12/2021