Fondo ASPAL dedicato ad eventuali aiuti ad hoc da concedere ad imprese, sulla base dell’Art. 31 del Regolamento (UE) n. 651/2014
Si rende noto che con Deliberazione di Giunta Regionale N. 28/16 del 31/07/2024 viene costituito, presso ASPAL – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, un Fondo, con una dotazione di risorse pari a euro 1.708.499,89 dedicato ad eventuali aiuti ad hoc da concedere ad imprese, sulla base dell’Art. 31 del Regolamento (UE) n. 651/2014, per la formazione di lavoratori neo assunti presso le loro sedi operative in Sardegna o per la formazione di lavoratori di imprese sarde coinvolti in processi di trasformazione o sviluppo aziendale che necessitino di processi di riqualificazione, conversione, rafforzamento delle competenze, in presenza di robuste prospettive di crescita sia in termini di posizionamento sui mercati, che in termine di incremento della base occupazionale.
La finalità del Fondo è quella supportare i processi di inserimento occupazionale di nuovi lavoratori per effetto di politiche di investimento significative sul territorio regionale e può rappresentare una opportunità per il rafforzamento del capitale umano impiegato e per l’aumento della competitività delle imprese sarde.
Gli aiuti di cui al suddetto Fondo potranno essere concessi in regime di esenzione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione europea del 17 giugno 2014 (Regime in esenzione), che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato e, pertanto, l’intensità d’aiuto non supera i livelli stabiliti al comma 4 dell’art. 31 del medesimo Regolamento.
Le Imprese interessate potranno presentare istanza antecedentemente all’avvio del programma di formazione dei lavoratori neoassunti, che dovrà risultare conforme ai requisiti richiesti dalla normativa comunitaria, con particolare riferimento alle condizioni stabilite all’art. 6 del sopra richiamato Regolamento (UE) n. 651/2014.
La RAS esaminerà le istanze pervenute per valutare la possibilità di concedere l’aiuto, sulla base della sussistenza delle condizioni generali e particolari stabilite dalla normativa di riferimento, ferme restando le finalità indicate dalla DGR n. 28/16 del 31/07/2024 e tenuto conto delle risorse economiche disponibili. Si precisa, pertanto, che la concessione di eventuali aiuti ad hoc non rientra in un regime di aiuti e che, pertanto, la presentazione delle istanze non assicura alcun diritto per le imprese richiedenti.
Nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, l’eventuale aiuto sarebbe, in ogni caso, concedibile per l’importo massimo di € 50.000,00 per piano formativo predisposto per ogni singolo/a lavoratore/trice.
E’ possibile richiedere maggiori informazioni sul Fondo di cui al presente avviso a:
fondoaiutiadhoc@aspal.regione.sardegna.it;
In ogni caso, le eventuali istanze per la richiesta di aiuti ad hoc alla formazione dovranno essere trasmesse via PEC al seguente indirizzo:
agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it