Presentazione delle domande relative alla concessione di contributi agli istituti di patronato e assistenza sociale giuridicamente riconosciuti a norma legge regionale 14 novembre 1956 n. 29, che svolgono nella Regione Sardegna attività assistenziale a favore dei lavoratori.
In riferimento alla L.R. 14 novembre 1956 n. 29, che dispone che l’Amministrazione regionale è autorizzata a concedere contributi, concorsi e sussidi agli istituti di patronato e di assistenza sociale giuridicamente riconosciuti a norma del D.Lgs.C.p.S. 29 luglio 1947 n. 804 che svolgono nella Regione attività assistenziale a favore dei lavoratori, ad integrazione di quelle cui provvede direttamente lo Stato, si comunica quanto segue.
Le domande di contributo, nel rispetto della D.G.R. n. 38-21 del 08.08.2017, dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2025.
Al fine di garantire la tracciabilità e la sicurezza delle comunicazioni, e secondo quanto disposto dagli artt. 40 e 42 del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale” la domanda di contributo dovrà essere presentata tramite posta elettronica certificata (PEC) rilasciata da uno dei gestori di PEC ai sensi dell’art. 14 del DPR 11 febbraio 2005, n. 68.
L’Amministrazione utilizzerà la PEC degli istituti di patronato e di assistenza sociale per le comunicazioni relative alla procedura in oggetto, con valore di notifica.
La domanda, corredata dagli allegati, dovrà essere inviata all’indirizzo PEC lavoro@pec.regione.sardegna.it e per conoscenza all’indirizzo dedicato alla procedura in oggetto lav.lr29@regione.sardegna.it
L’oggetto della comunicazione dovrà riportare la denominazione dell’istituto di patronato e la seguente dicitura: domanda di contributo L.R. 29/56 – 2025
La domanda e la documentazione allegata dovranno essere sottoscritte dal rappresentante legale con firma elettronica digitale” (preferibilmente formato PADES), in corso di validità, rilasciata da uno dei certificatori come previsto dall’articolo 29, comma 1 del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e specificato nel DPCM 13 gennaio 2004.
Gli istituti di patronato e di assistenza sociale dovranno presentare:
- Allegato A : domanda in bollo, salvo esenzione, da redigersi in base al modello allegato alla presente comunicazione (Modulo domanda di contributo_ Allegato 1 alla D.G.R. 38-21 del 08.08.2017). La domanda dovrà essere corredata dagli allegati indicati nel Modulo e dovrà chiaramente riportare, eventualmente tramite dichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000:
- Denominazione completa del patronato
- Sede legale (indirizzo completo)
- Sede/i per la quale/le quali si richiede il contributo (indirizzo completo)
- Forma giuridica
- Numero di Codice Fiscale del patronato
- Numero del conto corrente, con relativo codice IBAN
- Allegato B: File rilevazione punteggi, compilato in ogni sua parte. La compilazione del file consentirà di semplificare il procedimento amministrativo, nel rispetto degli artt. 15 e 16 della L.18 giugno 2009 n. 69, e garantirà agli istituti di patronato la riduzione dei tempi di gestione del procedimento.
Le dichiarazioni ai sensi del D.P.R. 445/2000 possono essere contenute in un unico documento.
La procedura in oggetto è in capo al Servizio Cooperazione, Terzo Settore e Politiche di inclusione-Settore delle Politiche di inclusione e del Terzo Settore.
Il Responsabile del Procedimento è il Dr. Andrea Ancis.
Eventuali informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti inviando una comunicazione all’indirizzo lav.lr29@regione.sardegna.it