CPI di Cagliari: LavoRAS 2024 – avviso pubblico di selezione cantiere comunale. Ente attuatore- comune di Cagliari
CPI
CAGLIARI
ENTE RICHIEDENTE
COMUNE DI CAGLIARI
PROFILO/QUALIFICA (per i dettagli vedi l’Avviso al link di seguito)
-
n. 3 ‐ Manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate (no qualifica – no titolo di studio)
-
n. 2 – Conducenti mezzi di raccolta dei rifiuti con patente B (no qualifica – no titolo di studio)
-
n. 10 – Addetti alla raccolta dei rifiuti solidi urbani (no qualifica – no titolo di studio)
-
n. 3 – Custodi di ville e giardini pubblici con patente B (no qualifica – no titolo di studio)
-
n. 2 – Impiegati amministrativi diplomati (CCNL Cooperative Sociali)
-
n. 8 – Impiegati amministrativi diplomati (CCNL Commercio)
-
n. 8 – Programmatori informatici con diploma di programmatore/perito informatico o equipollente
-
n. 3 – Geometri/Periti edili/perito agrario/agrotecnico con patente B (CCNL Cooperative Sociali)
-
n. 2 – Geometri/Periti edili (no patente B – CCNL Nettezza Urbana)
-
n. 9 – Geometri/Periti edili con patente B (CCNL Commercio)
-
n. 2 – Analisti programmatori con Laurea in Scienze e tecnologie informatiche/informatica/ingegneria informatica/ingegneria elettronica o equipollente
-
n. 7 – Ingegneri civili con Laurea in Ingegneria civile/ambientale/edile/architettura (CCNL Commercio)
-
n. 2 – Ingegneri civili con Laurea in Ingegneria civile/ambientale/edile/architettura, Laurea in Scienze e tecnologie agrarie e/o forestali (CCNL Cooperative Sociali)
-
n. 2 – Funzionario amministrativo con Laurea in giurisprudenza/economia/scienze politiche
REQUISITI PRINCIPALI (per gli altri requisiti vedi l’Avviso al link di seguito)
Iscrizione al CPI di Cagliari in qualità di disoccupati ai sensi del combinato disposto nell’articolo 19 del D. Lgs. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15‐quater del D.L. n. 4/2019 (convertito in legge con modificazioni dalla L. n. 26/2019), e che abbiano dichiarato la propria immediata disponibilità al lavoro (DID); residenza e domicilio oppure il solo domicilio nel Comune di Cagliari.
SEDE DI LAVORO
CAGLIARI
PRESENTAZIONE DOMANDE E SCADENZA
E’ IMMINENTE LA PUBBLICAZIONE DELL’AVVISO CON LE DATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE. Sarà possibile inviare la propria candidatura SOLO al momento della pubblicazione dell’Avviso pubblico completo delle date di apertura e chiusura della chiamata a selezione.
CONTRATTO (per i dettagli vedi l’Avviso al link di seguito)
Tempo determinato 8 mesi – P.T. 30 ore settimanali (CCNL applicato: diverso a seconda del profilo)
Di seguito il link relativo alla pubblicazione in oggetto e i relativi allegati:
INFO
Centro per l’Impiego di CAGLIARI – Viale Borgo S.Elia, 11/A
tel. 0707790700 – cpicagliari.cantieri@aspalsardegna.it
N.B.: Per partecipare alla selezione ed essere inseriti in graduatoria, gli interessati dovranno presentare domanda informatizzata sul portale www.sardegnalavoro.it, effettuando l’accesso alla propria area personale previa autenticazione. Una volta effettuato l’accesso alla sezione personale, scegliere la sezione “Avviamenti PA” e cliccare sul link “inserisci candidatura”. Potrà pertanto essere ricercato l’Avviso del cantiere di interesse ed eseguita l’operazione di inserimento della relativa domanda di candidatura. La domanda on line dovrà essere compilata dal candidato in tutte le sue parti ed inviata on line entro i termini indicati nel presente Avviso. Non saranno considerate ammissibili le domande trasmesse con modalità diverse da quelle indicate.