Avviso pubblico a sportello finalizzato alla creazione di percorsi formativi di up-skilling e re-skilling destinato ai lavoratori a rischio per il processo di transizione: modificate le modalità di trasmissione del Dossier di Candidatura Telematico (DCT), approvato lo schema della Domanda (Allegato 7) per l’iscrizione dei corsi a Catalogo
L’Assessorato regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale informa che, in ragione dell’imminente scadenza del contratto in essere relativo alla fornitura dei servizi informatici sul portale SIL e al subentro di altro operatore nel contratto medesimo, non sarà possibile procedere, nei tempi previsti, all’informatizzazione della procedura di presentazione delle candidature a valere sull’Avviso in oggetto.
Pertanto, al fine di consentire che le candidature pervengano comunque secondo i termini stabiliti dall’Avviso, per le due Linee d’intervento previste, i proponenti dovranno presentare le proprie domande utilizzando il documento “Allegato 7”, contenente lo schema di domanda di partecipazione all’Avviso.
Tale documento dovrà essere compilato in tutti i suoi campi, sottoscritto ed inviato a mezzo PEC,
unitamente a tutti gli allegati di cui si compone il dossier di candidatura telematica, all’indirizzo di posta
elettronica certificata della Direzione Generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e
sicurezza sociale: lavoro@pec.regione.sardegna.it, inserendo nell’oggetto della pec quanto segue:
“Presentazione DCT – Avviso pubblico a sportello finalizzato alla creazione di percorsi formativi di up-skilling e re-skilling dei lavoratori. PROGRAMMA NAZIONALE JUST TRANSITION FUND ITALIA 2021-2027
PIANO TERRITORIALE SULCIS IGLESIENTE“.
I proponenti in possesso dei requisiti di cui all’art. 9.1, dell’Avviso dovranno presentare la domanda (Allegato 7) e gli allegati di cui si compone il dossier di candidatura telematica (DCT) utilizzando esclusivamente la documentazione editabile pubblicata sui siti www.regione.sardegna.it, www.sardegnaprogrammazione.it e www.sardegnalavoro.it.
La domanda di candidatura potrà essere presentata dal soggetto proponente entro i termini previsti dalle
seguenti finestre temporali suddivise per Linea di intervento:
• LINEA A: dalle ore 16:00 del 24.6.2025 e fino alle ore 23:59 del 29.8.2025.
• LINEA B: dalle ore 16:00 del 1.7.2025 e fino alle ore 23:59 del 29.8.2025.
Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni del’Avviso potranno essere presentate esclusivamente
mediante e-mail al seguente indirizzo: lav.programmazione@regione.sardegna.it.
Alle richieste di chiarimento verrà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi
chiarimenti (FAQ) sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito
www.sardegnaprogrammazione.it, nella pagina dedicata, al fine di garantire trasparenza e par condicio tra
i concorrenti.
Determinazione_n._2961_prot._n._38181_del_18.6.2025-Mod_art._101_Avviso
Comunicato_modifica_art._10.1_Avviso_JTF
Consulta la pagina dedicata all’avviso al seguente link