IeFP: comunicato per la partecipazione all’avviso
COMUNICATO
per la partecipazione all’Avviso per il finanziamento di percorsi di Istruzione e
Formazione Professionale (IeFP)
(dalle ore 09.00 del giorno 22 luglio 2016 ed entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 5 agosto 2016)
Con riferimento all’Avviso per il finanziamento di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) pubblicato con Determinazione n. 20985/2304 del 28.06.2016 del Direttore del Servizio Formazione, si comunica che la versione definitiva della Modulistica per la partecipazione all’Avviso sarà disponibile a partire dalle ore 09.00 del giorno 22 luglio 2016 nell’area riservata del Portale Sardegna Lavoro, attraverso l’accesso alla notizia dedicata all’Avviso IeFP nella sezione “Formazione Professionale” delle Agenzie Formative (compresi gli Istituti scolastici) che, al momento della partecipazione all’Avviso, siano iscritte nell’elenco regionale dei “Soggetti abilitati a proporre e realizzare interventi di formazione professionale”, macro-tipologia A, di cui alla D.G.R. n. 7/10 del 22.2.2005 o direttamente attraverso il seguente percorso nell’area riservata:
sardegnalavoro > formazione > offerta formativa > istruzione e formazione professionale (iefp)
Nel rispetto di quanto previsto negli artt. 9 e 10 dell’Avviso, per la presentazione del Dossier di Candidatura Telematico (DCT), si specifica quanto segue:
– Il Modello 1 – Domanda di finanziamento Agenzia formativa in forma singola;
– Il Modello 2 – Domanda di finanziamento in RT;
– Il Modello 7 – Modulo annullamento marca da bollo
saranno da compilare tramite l’interfaccia online del SIL Sardegna, nell’area dedicata ai “Percorsi IeFP” della sezione “Formazione Professionale” disponibile nell’area riservata delle Agenzie Formative (compresi gli Istituti scolastici).
– Il Modello 3 – Dichiarazione sostitutiva di atto notorio dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 6 dell’Avviso;
– Il Modello 4 – Dichiarazione di impegno a conformarsi alla disciplina prevista dall’art. 48 del D. Lgs.50/2016 nel caso di RT non costituito;
– Il Modello 5 – Formulario per la proposta progettuale, comprensivo del cronoprogramma;
– Il Modello 6 – Manifestazioni d’interesse delle imprese all’inserimento lavorativo
dovranno essere scaricati dalla sezione “Documenti” – Modulistica aggiornata al 22 luglio 2016, dell’area “Formazione” – “Offerta formativa” – “IeFP” o direttamente dalla sezione“Allegati” della candidatura.
I suddetti Modelli saranno da compilare extra sistema, da sottoscrivere come prescritto dall’Avviso e da allegare nella sezione dedicata dell’area riservata alla partecipazione all’Avviso IeFP.
Si precisa che la modulistica aggiornata al 22 luglio 2016 è l’unica documentazione valida ai fini della partecipazione all’Avviso IeFP. Il contenuto eventualmente inserito nella modulistica facsimile allegata all’Avviso pubblico dovrà dunque essere riversato nella versione definitiva degli allegati (siano essi da compilare extra sistema o tramite l’interfaccia on-line, ad es. parte del contenuto del Modello 5 fac-simile – Formulario progettuale – è da inserire nella domanda di finanziamento tramite l’interfaccia on-line del portale Sardegna Lavoro e confluirà dunque nel Modello 1 o 2, a seconda che si partecipi in forma singola o in RT).
Il Modello 6 – Manifestazioni d’interesse delle imprese, potrà essere firmato dal rappresentante legale dell’impresa anche con firma autografa e timbro (si ricorda di allegare il documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’impresa così come richiesto dal Modello medesimo), oltre che con firma digitale. L’Agenzia formativa nel caso di firma autografa e timbro da parte del legale rappresentante dell’impresa, potrà allegare la scansione del documento firmato e timbrato al posto del documento firmato in p7m.
Tutto il resto della documentazione prevista dall’art. 9 dell’Avviso che costituisce il DCT (es. Modello relativo all’informazione antimafia, Accordo di delega, ecc.) dovrà essere inserita nelle sezioni dedicate del Portale Sardegna Lavoro.
Si comunica inoltre che, una volta conclusa la procedura di caricamento del Dossier di Candidatura Telematico (DCT), acquisito tramite il SIL Sardegna, l’Agenzia formativa NON dovrà trasmettere la stampa della ricevuta di acquisizione al SIL Sardegna del DCT per posta elettronica certificata alla casella di posta elettronica certificata dell’Amministrazione regionale (lavoro@pec.regione.sardegna.it), in quanto l’Amministrazione acquisirà la ricevuta valida ai fini della partecipazione all’Avviso direttamente dalla pec del SIL.