Servizio Civile Nazionale Garanzia Giovani: avviso
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale rende noto, con apposito Avviso pubblico di cui all’ U.R.L. http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/progetti-scn/bandoprogtematici_24122015/, che fino alle ore 14,00 del 27 febbraio 2016 gli Enti di servizio civile iscritti all’albo nazionale e agli albi regionali possono presentare progetti di Servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia giovani, finanziati con fondi comunitari destinati alla realizzazione del “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG), da attuarsi in Italia secondo le finalità istituzionali individuate dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dei beni culturali e del turismo e dall’Autorità nazionale anti corruzione.
I progetti dovranno essere redatti e presentati secondo le modalità contenute nel “Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all’estero,
nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi”, approvato con D.M. 30 maggio 2014.
Inoltre, gli Enti dovranno tener presente gli ambiti territoriali di attuazione dei progetti individuati dalle singole Amministrazioni /Autorità negli Allegati 1, 2, 3, 4 e le altre disposizioni contenute nel sopra citato Avviso pubblico.
I progetti devono essere presentati esclusivamente in modalità online tramite il sistema informatico FUTURO.
L’istanza di presentazione dei progetti deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’ Ente o dal Responsabile del servizio civile nazionale indicati in sede di accreditamento e deve contenere, oltre alle altre informazioni
previste dal paragrafo 3.2 del citato Prontuario anche le informazioni relative all’ Amministrazione (Ambiente, Interno, Beni
Culturali, Anticorruzione) e alla sede territoriale per la quale concorrono i singoli progetti.
Unitamente all’ istanza di presentazione dei progetti gli enti devono trasmettere i seguenti documenti:
1) documento rilasciato dal sistema FUTURO attestante l’ avvenuto inserimento dei progetti di Servizio civile nazionale per l’attuazione del programma “Garanzia giovani” e della rispettiva documentazione;
2) dichiarazione sostitutiva concernente la veridicità dei dati e delle informazioni contenute negli elaborati progettuali, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’ Ente o dal Responsabile del servizio civile nazionale (vedasi all.8 “Prontuario”).
L’istanza di presentazione dei progetti in parola, corredata dalla documentazione innanzi elencata, deve essere inoltrata,
indipendentemente dall’albo al quale sono iscritti gli Enti titolari dei progetti, esclusivamente al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: dgioventuescn@pec.governo.it
Il testo completo del Bando ed i relativi Allegati si trovano nella seguente pagina del sito istituzionale del sopra citato
Dipartimento: www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/progetti-scn/bandoprogtematici_24122015/
Leggi la notizia sul sito della RAS