Avviso pubblico a sportello per la concessione di aiuti a favore delle agenzie formative accreditate: al via dal 18 febbraio 2025 gli aiuti alle Agenzie Formative accreditate in Sardegna
L’Assessorato Regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso Pubblico a sportello per la concessione di aiuti alle Agenzie Formative accreditate, nell’ambito degli interventi previsti in prosecuzione dell’intervento di cui all’art.11, comma 1, lett. b) della Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22 (Legge quadro sulle azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19), al fine di sostenere le Agenzie Formative accreditate in Sardegna nell’adattamento al cambiamento, tramite la concessione di sovvenzioni che sostengano la ripresa economica delle attività esercitate dalle stesse e consentano la positiva realizzazione dei programmi di sviluppo a valere sulle risorse europee, nazionali e regionali.
Beneficiari degli aiuti sono le Agenzie Formative accreditate in Sardegna con sede operativa e unità locali site nel territorio regionale, ad esclusione degli enti pubblici (scuole, Università).
Con il presente Avviso saranno erogate complessivamente, per l’annualità 2024, risorse finanziarie pari a euro 2.500.000,00 a valere su fondi regionali.
L’aiuto consiste in:
− un contributo ai costi salariali del personale mantenuto in servizio per l’anno 2024, fino al 60 per cento della retribuzione mensile, parametrato in base al numero degli addetti e degli effettivi al 2019, operanti nel territorio regionale e mantenuti in servizio a far data dal 1° gennaio 2024;
− un contributo “una tantum”, fino ad un valore massimo di 15.000 euro per Agenzia per il potenziamento della propria struttura nell’ambito della rete regionale dei servizi per il lavoro e della formazione professionale. I contributi sono destinati ad accelerare la transizione verde e digitale, a favorire la didattica a distanza e la digitalizzazione delle istituzioni formative accreditate per l’erogazione dei percorsi di cui al capo III del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226.
La presentazione delle domande potrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it, a partire dalle ore 16.00 del giorno 18.2.2025 ed entro le ore 23.59 del giorno 4.3.2025. L’ordine cronologico di invio telematico delle domande (DAT) costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’Aiuto.
Per predisporre e inviare la DAT inerente l’Avviso Pubblico LR22 ART. 11 – Comma 3 bis, lett.b – 2024, è necessario seguire il seguente percorso:
1. Selezionare il link “Accedi / Registrati”, presente nella home page del portale www.sardegnalavoro.it;
2. Selezionare il pulsante “AUTENTICATI CON IDENTITA’ DIGITALE” per l’autenticazione nella propria area riservata con identità digitale tramite SPID (codice fiscale e password), TS-CNS (Tessera Sanitaria) oppure Carta di Identità Elettronica (CIE);
3. Selezionare dal menu “I tuoi profili” il profilo impresa e selezionare il pulsante “Accedi” Per effettuare la registrazione ex novo come impresa è possibile consultare il Manuale operativo;
4. Selezionare il link “Area Servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra;
5. Selezionare il link “Avvisi Pubblici” posto nel menù di navigazione di sinistra;
6. Ricercare, nel Cruscotto di riepilogo, l’avviso di interesse attraverso la selezione del numero in corrispondenza della voce “Tutti gli avvisi aperti” o attraverso la ricerca libera digitando parzialmente o totalmente il nome dell’avviso – LR22 ART. 11 – Comma 3 bis, lett.b – 2024;
7. Selezionare il pulsante “AVANTI”;
8. Selezionare il pulsante “INSERISCI NUOVA DAT”.
Si evidenzia che l’impresa può abilitare all’invio della DAT un proprio delegato. Per procedere è sufficiente accedere dal profilo impresa nella sezione “Utenti delegati“, ricercare (se già presente) o inserire il delegato e assegnargli l’ abilitazione inerente l’Avviso Pubblico LR22 ART. 11 – Comma 3 bis, lett.b – 2024;
Il delegato potrà successivamente accedere con il proprio SPID/CNS-TS/CIE e procedere in autonomia, alla data di apertura dei termini, alla predisposizione e invio della DAT.
Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentate all’indirizzo mail lav.impreseL22art11agenziefp@regione.sardegna.it. Alle richieste di chiarimento verrà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it, nella pagina relativa all’Avviso pubblico in oggetto, e al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti.
Per ricevere assistenza in merito alla procedura informatica inerente ai servizi “on line” offerti dal SIL Sardegna è possibile contattare il servizio di supporto:
- attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;
- tramite form web “Richiesta supporto“, accessibile attraverso la selezione dell’apposito link nella homepage del Portale Sardegna Lavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL, in corrispondenza del menu verticale di navigazione;
- telefonicamente al numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Determinazione_n._6704_prot._n._90108_del_20.12.2024
Comunicato_Avviso_Agenzie_Formative_Accreditate-Annualita_2024
Determinazione_n._85_prot._n._1511_del_10.1.2025 avente ad oggetto: Modifica dell’orario di riapertura della piattaforma SIL per la presentazione delle Domande di Aiuto Telematiche (DAT): al via dalle ore 16:00 del 18 febbraio 2025