AA. SS. in deroga 2014: Attuazione Intesa del 29 Gennaio 2014
Si comunica che, secondo quanto disposto dall’Assessore del Lavoro con l’atto di indirizzo prot. n. 384/Gab. del 6 marzo 2014, a far data dalle ore 10.00 del 11 marzo 2014 tutte le richieste di CIG in deroga (sia di prima concessione che di proroga) già inviate per l’anno 2014, potranno, attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, essere integrate indicando per ogni singolo lavoratore un monte “ore di sospensione/riduzione” di un massimo 1.032 ore per il primo semestre.
Per tutte le nuove richieste di CIG in deroga che saranno inviate per l’anno 2014 sarà possibile indicare, per ogni singolo lavoratore, un monte “ore di sospensione/riduzione” di massimo 1.032 ore per il primo semestre.
Si evidenzia che, al fine di procedere con il corretto invio della richiesta (sia nel caso di nuova richiesta, sia nel caso di rettifica/integrazione) è indispensabile che le ore indicate nel campo “Numero ore da erogare” della sezione “Dati Richiesta” e nel campo “Numero ore da integrare (per sospensione e riduzione)” della sezione “Dati Trattamento” siano coerenti con il numero di ore riportate nella sezione “Lista Beneficiari”.
Si ribadisce che, coerentemente con l’intesa del 29 gennaio 2014, le autorizzazioni e le erogazioni saranno disposte mensilmente in ragione delle disponibilità finanziarie assegnate alla Regione. Si conferma, a norma della predetta intesa, la data del 30 giugno 2014 come termine massimo entro il quale potranno essere concessi i trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga, fatta sempre salva la disponibilità delle risorse finanziarie a tal fine assegnate alla Regione dal Ministero del Lavoro.
Avviso – AA.SS. – Attuazione Intesa del 29.01.2014
Consulta l’archivio.