Apprendistato: corso e-learning propedeutico all’acquisizione del titolo di Maestro
Si informano i soggetti interessati che sul sito di SardegnaLavoro è fruibile il corso e-learning propedeutico all’acquisizione del titolo di “Maestro artigiano, del commercio e delle professioni”, di cui alla Disciplina regionale della figura del “Maestro” e all’Avviso pubblicato il 29.07.2014 .
La figura del “Maestro” è prevista solo nelle Aziende che hanno assunto o devono assumere con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, giovani minorenni che non hanno assolto il diritto-dovere d’istruzione e che si trovino in dispersione scolastica.
Il percorso formativo finalizzato al rilascio del titolo di “Maestro” è obbligatorio per le imprese che assumono apprendisti minori nell’ambito del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale e che intendono erogare all’interno dell’impresa una quota parte della formazione formale tecnico-professionale dell’apprendista, salvo i casi di esonero parziale o totale previsti qualora i soggetti interessati siano in possesso dei requisiti di cui agli artt. 7 e ss. della Disciplina della figura del “Maestro” e agli artt. 5 e ss. dell’Avviso pubblico inerente il conferimento del titolo di “Maestro”.
Per poter accedere al corso è necessario che i soggetti interessati siano in possesso del titolo di Tutor aziendale nonché degli ulteriori requisiti di esperienza imprenditoriale e onorabilità indicati negli artt. 4 e ss. dell’Avviso.
Inoltre, è indispensabile presentare un’apposita domanda di partecipazione (Allegato 1 dell’Avviso), compilata e trasmessa secondo le modalità previste nell’art. 6 e ss. dell’Avviso.
La domanda dovrà essere presentata all’indirizzo:
Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale – Servizio della Governance della Formazione Professionale – Settore Programmazione Via XXVIII Febbraio, 1 – 09131 – CAGLIARI, utilizzando una delle seguenti modalità:
− consegna a mano tramite il soggetto richiedente o persona da questi incaricata;
− spedizione tramite servizio postale (raccomandata, posta prioritaria);
− posta elettronica certificata a: lav.governance.formprof@pec.regione.sardegna.it.
Una volta ricevute le domande, l’Amministrazione procederà all’istruttoria delle stesse secondo quanto riportato nell’art. 7 dell’Avviso. L’ammissione al corso verrà comunicata successivamente alla fase di istruttoria, mediante determinazione di ammissibilità del Direttore del Servizio della Governance, pubblicata sul sito istituzionale della Regione Sardegna link:
http://www.regione.sardegna.it (nell’apposita sezione “Bandi e gare” del menu “Servizi” dedicata all’Assessorato del Lavoro) e che avrà valore di notifica a tutti gli effetti, e sul sito di Sardegna Lavoro all’indirizzo: https://www.sardegnalavoro.it/formazione/apprendistato/qualifica-diplomaprofessionale.
I soggetti ammessi alla frequenza del percorso formativo per il conferimento del titolo di “Maestro artigiano, delle professione e del commercio” per accedere al corso e-learning dovranno essere registrati nel SIL Sardegna in qualità di “Tutor” da parte di una delle imprese presso cui il soggetto svolge il ruolo. In particolare, l’impresa di appartenenza dell’aspirante maestro potrà registrare il soggetto in qualità di “Tutor” sul SIL Sardegna a seguito dell’autenticazione in qualità di “Impresa” abilitata ai servizi “on line” dell’Apprendistato, attraverso la selezione del link “Accedi” utilizzando le proprie credenziali (UserID e Password).
Al fine di registrare nel SIL Sardegna un nuovo soggetto in qualità di “Tutor” l’impresa, a seguito dell’accesso alla propria area riservata deve seguire i seguenti passi procedurali:
1. Selezione del link “Apprendistato” disponibile nel menu verticale di navigazione della propria area riservata;
2. Selezione del link “Anagrafica Tutor Aziendali”;
3. Selezione del pulsante “NUOVO TUTOR AZIENDALE”;
4. Compilazione e successivo salvataggio del form di inserimento del tutor aziendale.
Si evidenzia che gli utenti già registrati nel SIL in qualità di “Tutor aziendali” possono utilizzare le credenziali d’accesso in loro possesso, senza effettuare una nuova registrazione, e accedere al corso succitato sul SIL Sardegna attraverso i passi indicati di seguito:
1. Accesso all’area riservata del Portale SardegnaLavoro;
2. Selezione del link “Corso per Maestro” disponibile nel menu verticale di navigazione della propria area riservata;
3. Selezione del link “Acceso al corso di e-learning”.
Per ricevere informazioni o chiarimenti sulle procedure informatiche relative al corso e-learning per il conferimento del titolo di “Maestro artigiano, del commercio e delle professioni” è possibile contattare il Servizio di Help Desk del SIL Sardegna, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, attraverso uno dei seguenti canali:
• via e-mail, all’indirizzo info@sardegnalavoro.it, specificando:
1. nome e cognome;
2. codice fiscale;
3. numero di telefono per essere eventualmente ricontattato;
4. tipo di utente (“tutor/aspirante maestro”).
• attraverso la compilazione di un apposito form web, accessibile al link https://servizi.sardegnalavoro.it/portal/RichiestaSupporto.aspx;
• via telefono, al numero 070-513922.
Visita la pagina dell’apprendistato