Catalogo dell’Offerta Formativa Pubblica, annualità 2024-2025: al via dal 22 Aprile2024 la presentazione della Domanda Iscrizione Apprendista (DIA)
L’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, in relazione all’Avviso Pubblico per l’Apprendistato Professionalizzante ex Art. 44 D.lgs. n. 81/2015, finalizzato alla promozione dell’occupazione e all’acquisizione di competenze di base e trasversale, informa dell’apertura del Catalogo dell’Offerta Formativa Pubblica, annualità 2024-2025.
L’offerta formativa è rivolta, in assolvimento obbligatorio della formazione di base e trasversale, a tutti gli apprendisti, residenti o domiciliati in Sardegna, assunti dalle imprese con almeno una sede operativa nella Regione Sardegna, in tutti i settori di attività, pubblici o privati, per il conseguimento della qualificazione professionale ai fini contrattuali.
Possono altresì accedere al Catalogo dell’Offerta Formativa Pubblica 2024-2025 gli apprendisti iscritti al precedente Catalogo che non hanno completato la formazione prevista dalla norma nel rispetto del CCNL di riferimento.
La formazione per l’acquisizione delle competenze di base e trasversale sarà erogata in modalità FAD ad eccezione delle 8 ore dedicate alle Unità Formative di Primo Soccorso e Antincendio.
A partire dal 22 aprile 2024 sarà possibile consultare il Catalogo dell’Offerta Formativa Pubblica al link: Ricerca avanzata corsi di formazione – Sardegna Lavoro, contestualmente predisporre e inviare la Domanda Iscrizione Apprendista (DIA), utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: https://www.sardegnalavoro.it/ nella sezione dedicata “Elenco moduli apprendistato 2024”.
Consulta la pagina dedicata all’ avviso Apprendistato professionalizzante