Avviso Pubblico FOODSS: selezione di 11 beneficiari nell’ambito delle attività formative di scambio internazionale tra Corea del Sud e Sardegna
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 11 BENEFICIARI NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE E DI SCAMBIO INTERNAZIONALE DEL PROGETTO FOODSS – CIBO, IMPRENDITORIALITÀ E OCCUPAZIONE TRA COREA DEL SUD E SARDEGNA
L’obiettivo dell’avviso è mettere a disposizione di un gruppo di giovani sardi un percorso formativo intensivo nell’ambito della “food economy” in grado di rafforzare le competenze, incrementare l’occupabilità, garantire una esperienza di livello internazionale. L’avviso è finalizzato all’individuazione di 11 giovani sardi che abbiano uno dei seguenti profili professionali:
• cuochi;
• esperti in abbinamento cibo-vino;
• food manager/addetti agli allestimenti fieristici.
Il percorso prevede due specifiche attività:
1. Un percorso formativo per 11 soggetti presso la struttura dell’Accademia Casa Puddu in modalità residenziale con visite presso aziende partner presenti nel territorio.
2. Un viaggio formativo internazionale per i 4 soggetti maggiormente meritevoli per la partecipazione alla Fiera COEX Food Week di Seul (Corea del Sud), dal 19 al 24 Novembre 2019.
L’avviso è rivolto ai cittadini singoli che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti:
– Cittadinanza
a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica);
b) appartenenza ad uno degli stati membri dell’Unione Europea;
c) di essere cittadino/a straniero/a regolarmente soggiornante;
– adeguata conoscenza della lingua italiana (per isoli candidati di cittadinanza diversa da quella italiana);
– siano residenti in Sardegna;
– abbiano un’età compresa tra i 18 anni e i 30 anni;
– abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore;
– possiedano una esperienza documentata nel settore della ristorazione e della hotellerie di almeno 90 giorni (anche non continuativi svolti negli ultimi 5 anni) e/o abbiano frequentato un corso di studi di almeno 200 ore nell’ambito della food economy o comunque qualificante rispetto alle 3 tipologie di figure professionali ricercate;
– di non essere stati destinatari, alla data di pubblicazione dell’avviso e nei precedenti due anni, di altri strumenti o programmi promossi dall’ASPAL, concessi, realizzati o erogati, a qualsiasi titolo per le medesime finalità;
– non siano dipendenti dell’Amministrazione regionale o del Corpo forestale e di vigilanza ambientale o di enti, agenzie, aziende o istituti del sistema Regione della Sardegna, come definito dall’art. 1 comma 2bis della L.R. 31/1998;
– non siano titolari di attività di impresa o di partita IVA alla data di pubblicazione del presente Avviso.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 14 Ottobre.
Per maggiori informazioni consulta il link:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=14207&c1=4920&id=82704