Avviso pubblico L.I.B.E.R.I. (Lavoro, Inserimento, Bilancio di competenze, Esperienza, Riscatto sociale, Inclusione) per la presentazione di progetti integrati di inserimento lavorativo e sociale per persone provenienti dal circuito penale – EDIZIONE 2
L’ASPAL comunica che con Determinazione n. 1/DE/2023 del 13/12/2023 della Direttrice del Servizio Politiche a favore di soggetti a rischio di esclusione è stato pubblicato l’Avviso “L.I.B.E.R.I.” per la presentazione di progetti integrati destinati a persone maggiorenni sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria o che abbiano terminato la misura restrittiva da non più di 12mesi.
L’Avviso è finanziato con le risorse del “PR Sardegna FSE+ 2021-2027 al servizio della dignità” per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo Plus nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita” – Priorità 3 “Inclusione e lotta alla povertà”- Obiettivo specificoESO4.8. “Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati” ed ha uno stanziamento complessivo pari a € 4.199.000,00.
La modalità attuativa prevede l’apertura di quattro finestre temporali con dotazione finanziaria pari a € 1.130.500,00 nella prima finestra, € 969.000,00 nella seconda, € 1.130.500,00 nella terza ed € 969.000,00 nella quarta finestra. Tali risorse saranno ripartite su tre Aree Territoriali: A) Città Metropolitana di Cagliari, Prov. Sud Sardegna, Prov. Oristano; B) Provincia di Nuoro; C) Provincia di Sassari.
L’importo massimo finanziabile per ciascun progetto è pari a euro 161.500,00.
La domanda di partecipazione e la documentazione allegata potranno essere inviate all’ASPAL entro i seguenti termini:
· I Finestra temporale: a far data dalle ore 8:00 del giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso ed entro le ore 18:00 del 31/01/2024
· II Finestra temporale: a far data dalle ore 8:00 del 05/07/2024 ed entro le ore 18:00 del 06/09/2024
· III Finestra temporale: a far data dalle ore 8:00 del 03/03/2025 ed entro le ore 18:00 del 28/04/2025
· IV Finestra temporale: a far data dalle ore 8:00 del 20/10/2025 ed entro le ore 18:00 del 15/12/2025.
Prima della apertura di ogni finestra temporale si provvederà a ricordare i termini e le modalità di presentazione delle domande con appositi comunicati che verranno pubblicati nel portale Sardegna Lavoro, sui canali social dell’ASPAL e sul portale dell’ASPAL al seguente link: Avviso LIBERI – EDIZIONE2
Ogni soggetto proponente potrà presentare una sola domanda di finanziamento per ciascuna finestra temporale di presentazione delle domande.
Possono presentare le proposte progettuali le imprese sociali, le cooperative sociali e i loro Consorzi e le associazioni di promozione sociale iscritte negli appositi registri regionali o nazionali attualmente in vigore che abbiano finalità statutarie coerenti con gli obiettivi del presente Avviso (per la definizione completa dei requisiti si rimanda al testo integrale dell’Avviso pubblico).
Per la prima finestra temporale, le proposte progettuali dovranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del 14.12.2023 fino alle ore 18:00 del 31/01/2024 seguendo le indicazioni contenute nell’Avviso.
L’Avviso pubblico, la Determinazione di approvazione e gli allegati sono consultabili e scaricabili al seguente link: Avviso LIBERI – EDIZIONE2
Eventuali ed esplicite domande di chiarimento riguardanti il presente Avviso potranno pervenire in forma scritta con l’indicazione del mittente, via e-mail all’indirizzo: aspal.inclusione@regione.sardegna.it avente ad oggetto “FAQ AVVISO LIBERI – Edizione 2” entro e non oltre 5 giorni lavorativi antecedenti la chiusura dei termini di presentazione delle domande di partecipazione.
Per qualsiasi informazione concernente il presente procedimento gli interessati potranno contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell’ASPAL, via Is Mirrionis, 195, Cagliari, tel. 070 759 3039 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, e nei giorni di martedì e mercoledì anche dalle ore 16:00 alle ore 17:00 oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: agenzialavoro.urp@regione.sardegna.it