Avviso Pubblico Offerta formativa nell’ambito del programma “LAVORAS POR FSE 2014-2020″
L’Avviso Pubblico per l’istituzione di un elenco di percorsi formativi è dedicato a destinatari distinti per Linea di intervento:
Linea 1
a) Linea 1.1: età compresa fra i 30 e i 34 anni e 364 giorni
b) Linea 1.2: età compresa fra i 18 e i 29 anni e 364 giorni
Linea 2
c) Linea 2.1: aver compiuto il 35esimo anno d’età (over 35)
d) Linea 2.2: aver compiuto il 55esimo anno d’età (over 55)
L’Avviso intende fornire ai destinatari specifici le competenze necessarie per agevolarne l’inserimento lavorativo attraverso l’erogazione di percorsi formativi di breve durata, tarati sulle esigenze del territorio, finalizzati alla certificazione delle competenze ai sensi del D.Lgs. n. 13/2013 nei settori innovativi e digitali con riferimento alle ADA/UC del Repertorio regionale dei profili di qualificazione, di cui alla D.G.R. n.33/9 del 30.06.2015 ”Istituzione del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione e del Sistema regionale per l’individuazione, validazione e certificazione delle competenze”.
Possono presentare la propria candidatura, per la costituzione dell’Elenco dell’offerta formativa, le Agenzie formative singole senza vincolo o in Raggruppamento accreditate in Sardegna e pertanto iscritte nel pertinente elenco per la Macro-tipologia B, ai sensi del sistema regionale di accreditamento di cui alla D.G.R. n.7/10 del 22.2.2005.
Dalle ore 10.00 del 30 ottobre 2018 alle ore 13.00 del 14 novembre 2018 gli enti interessati a presentare la propria candidatura. A tal fine potranno:
– registrarsi come “Soggetto Impresa” nel portale www.sardegnalavoro.it, le Imprese già registrate possono utilizzare le proprie credenziali d’accesso (userId e password);
– compilare la domanda esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, accedendo all’area “Avvisi Pubblici” e selezionando il link “LavoRAS POR FSE 2014-2020”;
– inviare per via telematica la domanda.
Si evidenzia che la presentazione della domanda è effettuata tramite la compilazione e l’invio di un Dossier di Candidatura Telematico (DCT) nel quale dovranno essere inseriti i dati del:
-Soggetto Proponente (dati anagrafici, recapiti e sede legale dell’impresa, recapiti e dati anagrafici del dichiarante);
-Proposta progettuale (anagrafica della proposta, fino ad un massimo di 12 percorsi formativi).
Si evidenzia che :
– nel campo “Tipo azione” è necessario specificare una delle 4 linee di intervento previste dall’Avviso ( Linea 1.1: età compresa fra i 30 e i 34 anni e 364 giorni, Linea 1.2: età compresa fra i 18 e i 29 anni e 364 giorni, Linea 2.1: aver compiuto il 35esimo anno d’età (over 35) ,Linea 2.2: aver compiuto il 55esimo anno d’età (over 55)).
– nel campo “Competenze chiave” la somma delle ore delle competenze chiave indicate per ciascun percorso non deve essere superiore a 20 ore.
– per la compilazione del campo “Fascia delle risorse umane con ruolo di Incaricato attività formative ” si vedano nel dettaglio le indicazioni riportate a pag. 41 delle Linee guida per la gestione e la rendicontazione delle Operazioni.
-Allegati previsti dall’Avviso.
Si evidenzia che l’Allegato 1 – Singola/Raggruppamento – Domanda di partecipazione dovrà essere scaricato dalla procedura al completamento della compilazione di tutti i campi e dell’inserimento di tutti gli altri allegati. Tale documento, infatti, sarà automaticamente precompilato con i dati inseriti in fase di predisposizione e dovrà essere solo firmato digitalmente e allegato al DCT prima dell’invio telematico.
Visualizza la pagina dedicata all’Avviso Pubblico LavoRAS POR FSE 2014-2020.
Modalità di richiesta chiarimenti inerenti le procedure informatiche
Il manuale operativo per l’utilizzo dei servizi on line è disponibile nell’area dedicata all’avviso LavoRAS POR FSE 2014-2020.
Per eventuali richieste di chiarimento in merito ai nuovi servizi on line è possibile contattare il Servizio Help Desk del SIL attraverso uno dei seguenti canali:
-email: supporto@sardegnalavoro.it
-form web: Richiesta supporto accessibile attraverso la selezione dell’omonimo link nella homepage del Portale Pubblico SIL Sardegna
-telefono: 070 51 39 22, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 14.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.