Centro dei Servizi per il Lavoro di Bonorva: selezione personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Bonorva Via Giovanni XXIII – Cap 07012 Località Bonorva – tel. 079867877, fax: 079867877.
1.Ricerca di personale
Il Comune Pozzomaggiore ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n.1 istruttore direttivo in possesso della laurea;
– n.1 collaboratore amm.vo in possesso del diploma di scuola secondaria superiore.
Data della chiamata presso il CSL: 12/11/2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 16/11/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: dalle ore 9,00 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì e dalle 15,30 alle 17,00 nei giorni di martedì e giovedì.
Sede di lavoro: Pozzomaggiore.
Mansioni: sistemazione archivio storico comunale – supporto agli uffici.
CCNL: EE.LL. CAT. D1 per il laureato e B3 per il diplomato.
Tempo determinato : giorni 60 circa – 6 ore giornaliere – 5 giorni settimanali.
Cantiere comunale: riservato ai residenti e nel comune promotore del progetto.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– certificazione di “indicatore della situazione economica equivalente (isee) relativa ai redditi percepiti nell’anno 2011 – rilasciata dalle strutture competenti (inps, caaf, comuni);
– documento di riconoscimento;
– scheda anagrafica.
L’offerta di lavoro e’ rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77.
Durata validità graduatoria: 1 anno.
Organo competente per la presentazione dei ricorsi: contro la graduatoria sono ammessi:
– istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– ricorso all’autorità giurisdizionale competente.
Prova di idoneità: si svolgerà lunedì 26/11/2012 alle ore 11.00 – presso Casa Comunale in via A.Fadda 10 a Pozzomaggiore.
Contenuti e modalità: inserimento dati su supporto informatico con uso dei programmi Word-Excell. 2.Ricerca di personale
Il Comune Pozzomaggiore ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n.1 collaboratore con diploma di scuola secondaria superiore.
Data della chiamata presso il CSL: 12/11/2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 16/11/2012.
Ora della chiamata presso il CSL: dalle ore 9,00 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì e dalle 15,30 alle 17,00 nei giorni di martedì e giovedì.
Sede di lavoro: Pozzomaggiore.
Mansioni: inventariare, con sistema informatizzato, tutti i beni presenti al museo cavallo.
CCNL: EE.LL. CAT. B3.
Tempo determinato: giorni 60 circa – 6 ore giornaliere – 5 giorni settimanali.
Cantiere comunale: riservato ai residenti e nel comune promotore del progetto.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– certificazione di “indicatore della situazione economica equivalente (isee) relativa ai redditi percepiti nell’anno 2011 rilasciata dalle strutture competenti (inps, caaf, comuni);
– documento di riconoscimento;
– scheda anagrafica.
L’offerta di lavoro e’ rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77.
Durata validità graduatoria: 1 anno.
Organo competente per la presentazione dei ricorsi: contro la graduatoria sono ammessi:
– istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione;
– ricorso all’autorità giurisdizionale competente.
Prova di idoneità: si svolgerà Lunedì 26/11/2012 alle ore 11.00 – presso Casa Comunale in via A.Fadda 10 a Pozzomaggiore.
Contenuti e modalità: inserimento dati su supporto informatico con uso dei programmi Word-Excell.
Informazioni utili
In base alla convenzione stipulata tra il comune di Pozzomaggiore e il Csl di Bonorva in data 17/10/2012:
– non saranno assunti coloro i quali abbiano instaurato negli ultimi 24 mesi rapporti di lavoro con la stessa amministrazione e/o altre pubbliche amministrazioni e/o datori di lavoro privati della durata complessiva superiore a 30 gg.;
– sarà limitata ad un solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantiere, potranno essere stabilite turnazioni;
– il 30% dei posti disponibili sarà riservato a persone in stato di particolare disagio sociale e familiare (possono rientrare anche i casi non segnalati necessariamente dai servizi sociali ma comunque noti alla amministrazione comunale e degni di tutela);
– non verranno assunti per i successivi 12 mesi i lavoratori che abbiano rassegnato le dimissioni da altri cantieri comunali;
– non verranno assunti per i successivi 18 mesi i lavoratori che siano stati licenziati dalla medesima amministrazione comunale per giusta causa.
Per maggiori informazioni consulta il sito del Comune di Pozzomaggiore.