Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano: muratori e manovali
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – 09170 Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125.
Ricerca di personale
Il Comune di Siamanna – Interventi urgenti anticrisi finalizzati all’occupazione – Legge Regionale n. 6/2012 – Annualità 2012- ha richiesto l’avvio a selezione per:
– n.2 muratori in mattoni lavori di manutenzione (ex muratori);
– n.5 manovali edili (ex addetti alla manovalanza).
Data della chiamata presso il CSL: 14/11/2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 16/11/2012.
Sede di lavoro: Comune di Siamanna.
Qualifica professionale richiesta: Muratore in mattoni lavori di manutenzione (ex muratore), in possesso della patente di guida categoria “B”.
N. lavoratori richiesti: n. 2.
Livello inquadramento: 2°. CCNL: Edilizia.
Tipologia contrattuale:Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per tre mesi circa (65 giornate lavorative ciascuno).
Mansioni: “Esecuzione di lavori edili non particolarmente complessi, quali piccoli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, sistemazione di marciapiedi ed operazioni similari”.
Contenuto della prova: “Conoscenza dei materiali comuni di edilizia, pratica nell’esecuzione dei lavori edili e conoscenza ed utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e della norme di comportamento sul lavoro per la sicurezza”.
Qualifica professionale richiesta: Manovale edile (ex addetto alla manovalanza).
N. lavoratori richiesti: n. 5, di cui uno eventualmente riservato a persone in stato di particolare disagio, secondo le indicazioni dei Servizi Sociali.
Livello inquadramento: 1°. CCNL: Edilizia.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 25 ore settimanali per tre mesi circa (65 giornate lavorative ciascuno).
Mansioni: “Attività di supporto e collaborazione con il muratore e cura e pulizia di strade, piazze, giardini e verde pubblico”.
Contenuto della prova: “Conoscenza ed utilizzo attrezzature semplici di cantiere (badili, zappe, scope, tosaerba, etc.), nella pulizia di strade, cura del verde e simili e conoscenza ed utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e della norme di comportamento sul lavoro per la sicurezza”.
Requisiti: L’Avviamento a selezione è riservato ai lavoratori disoccupati ed inoccupati che siano residenti nel Comune di Siamanna ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano.
Modalità di candidatura: dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa 10, dal 14/11/2012 al 16/11/2012, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Requisiti richiesti: devono essere posseduti alla data del 13/11/2012.
Cantiere comunale: Comune di Siamanna.
Documenti da presentare al CSL:
– domanda di partecipazione;
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000;
– attestazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2011;
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata della graduatoria: la graduatoria avrà validità per l’intera durata del cantiere.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria verrà compilata applicando i criteri di cui al paragrafo 4 della Deliberazione della Giunta Regionale 30 marzo 2004, n. 15/12. e della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6, articoli 1, 3 e 4 con priorità, a parità di punteggio, delle categorie dichiarate prioritarie ai sensi dell’articolo 5, comma 2 della Legge Regionale n. 6/2012:
– soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni;
– disoccupati di lungo periodo;
– donne.
Informazioni utili
In base alla convenzione stipulata tra il Comune di Siamanna ed il C.S.L. di Oristano in data 30 ottobre 2012:
– non saranno assunti coloro che abbiano instaurato negli ultimi 30 mesi (dal 01/05/2010) rapporti di lavoro della durata complessiva di 1 mese con il Comune di Siamanna e/o con altre Amministrazioni Pubbliche; tra i lavoratori che non soddisfino il precedente criterio non assumere coloro che abbiano instaurato negli ultimi 15 mesi (dal 01/08/2011) rapporti di lavoro della durata complessiva di 1 mese con il Comune di Siamanna e/o con altre Amministrazioni Pubbliche; (sarà considerato rilevante il periodo per il quale è stato fatto l’avviamento e non l’effettiva durata del rapporto);
– per l’esecuzione dei lavori sono previsti due turni della durata di circa tre mesi ciascuno.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– in via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro 30 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– Al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.