Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano: selezione personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – C.a.p. 09170 – Località – Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125.
Ricerca di personale
Il Comune di Baratili San Pietro ha richiesto l’avvio a selezione per il Piano Occupazione – Annualità 2010/2011:
– n.3 manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate (ex operai generici);
– n.1 manovale edile;
– n.1 muratore in mattoni;
– n.3 muratori in mattoni lavori di manutenzione;
– n.4impiegati amministrativi.
Piano Occupazione – Annualità 2010/2011.
Sede di lavoro: Comune di Baratili San Pietro.
Data della chiamata presso il CSL: 27 giugno 2012.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 29 giugno 2012.
Sede di lavoro: Comune di Baratili San Pietro.
Qualifica professionale richiesta: manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate (ex operai generici).
N. lavoratori richiesti: n.3.
Livello inquadramento: 1°.
Tipologia contrattuale: tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: “Attività di spazzamento, di raccolta e caricamento rifiuti, accessorie e complementari, nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali o meccanici di piccola entità”.
Contenuto della prova:
– conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (scope, badili, carriole, zappe, falci a mano);
– utilizzo piccola attrezzatura meccanica (tosaerba ed utensileria elettrica minuta).
Qualifica professionale richiesta: manovale edile.
N. lavoratori richiesti: n.1.
Livello inquadramento: 1°.
Tipologia contrattuale: tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: “Attività di ausilio al muratore in mattoni, consistenti in esecuzione di scavi, preparazione malta, carico e scarico di materiali edili, accessorie e complementari, nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici (impastatrice meccanica, smeriglio, trapano elettrico, etc.)”.
Contenuto della prova:
– conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze, etc.);
– utilizzo piccola attrezzatura meccanica (tosaerba ed utensileria elettrica minuta);
– preparazione di malte necessarie per l’esecuzione dei lavori in progetto.
Qualifica professionale richiesta: muratore in mattoni (ex muratore), in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 1.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile.
Mansioni: esecuzione di elementi edilizi semplici e complessi quali realizzazione di pavimentazione, intonaci, murature, montaggio e rimontaggio di edilizia puntuale stradale, esecuzione di scavi, carico e scarico di materiali edili, accessorie e complementari, coordinamento degli operai comuni, il tutto nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici (impastatrice meccanica, smeriglio, trapano elettrico, etc.) ed utilizzo di autocarro per il quale è richiesta la patente di guida di categoria “B”.
Contenuto della prova:
– conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze, etc.);
– conoscenza delle attrezzature meccaniche e del loro utilizzo (trapano, smeriglio, impastatrice, etc.);
– preparazione di malte necessarie per l’esecuzione dei lavori in progetto;
– esecuzione di tracciamenti, livellazioni, restituzione di grafici progettuali;
– utilizzo dell’autocarro comunale (Fiat Dayl – Piaggio Quargo) per il quale è previsto il possesso della patente di guida categoria B.
Qualifica professionale richiesta: muratore in mattoni lavori di manutenzione (ex muratore), in possesso della patente di guida categoria B.
Lavoratori richiesti: n.3.
Livello inquadramento: 2°.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato part-time di 36 ore settimanali per tre mesi.
Mansioni: “Esecuzione di elementi edilizi semplici e complessi quali manutenzione di pavimentazione, intonaci, murature, montaggio e rimontaggio di cartellonistica stradale, esecuzione di scavi, manutenzione del verde potature carico e scarico di materiali vari, accessorie e complementari, coordinamento degli operai comuni, il tutto nell’ambito di luoghi di lavoro situati nell’intero territorio comunale, svolgendo mansioni esecutive, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici (smeriglio, trapano elettrico, decespugliatore, tosaerba, trinciatrice meccanica, etc.)” ed utilizzo di autocarro per il quale è richiesta la patente di guida di categoria “B”.
Contenuto della prova:
– conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– conoscenza delle attrezzature manuali e del loro utilizzo, (badili, carriole, zappe, falci a mano, cazzuole, massette, lenze, etc.);
– conoscenza delle attrezzature meccaniche e del loro utilizzo (trapano, smeriglio, impastatrice, tosaerba, decespugliatore, trinciatore meccanico, etc.);
– utilizzo dell’autocarro comunale (Fiat Dayl – Piaggio Quargo) per il quale è previsto il possesso della patente di guida categoria “B”.
Qualifica professionale richiesta: Impiegato Amministrativo (ex impiegato di concetto), in possesso della patente di guida categoria B.
N. lavoratori richiesti: n. 4.
Livello inquadramento: 4°.
Tipologia contrattuale: tempo determinato part-time di 18 ore settimanali per sei mesi.
CCNL: C.C.N.L. del settore Edile. Mansioni: “Collaborazione amministrativa presso l’Ufficio Tecnico Comunale e dell’Ufficio Amministrativo, svolgendo mansioni esecutive di concetto, con l’ausilio di strumenti manuali e meccanici ed informatici, compreso l’utilizzo di autovettura per il quale è richiesta la patente di guida categoria “B”.
Contenuto della prova:
– conoscenza delle norme elementari in materia di sicurezza;
– conoscenza delle norme generali sul lavoro della Pubblica Amministrazione e sul Pubblico Impiego;
– utilizzo di apparecchiature informatiche mediante l’impiego dei sw operativi Word, Excel, posta elettronica, internet, archiviazione, il tutto rientranti nelle mansioni di impiegato di concetto;
– collaborazione nella stesura di atti amministrativi quali deliberazioni, determinazioni, concessioni, autorizzazioni, certificazioni, nulla osta, ordinanze, etc.;
– utilizzo dell’autovettura per i la quale è previsto il possesso della patente di guida cat. “B”;
– conoscenza dei sistemi per la richiesta di codici ed accessi alla richiesta di DURC, CUP, GIG, L. 162, Sgate, albo pretorio, protocollo, etc.;
– conoscenza dei principi di protocollazione, archiviazione dei procedimenti inerenti pratiche dell’Ufficio tecnico comunale e dell’Ufficio Amministrativo.
Requisiti: E’ riservato ai lavoratori disoccupati e inoccupati che siano residenti nel Comune di Baratili San Pietro ed iscritti nell’elenco anagrafico del Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano.
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Oristano dal 27 giugno al 29 giugno 2012.
Requisiti richiesti: devono essere posseduti alla data del 26 giugno 2012.
Cantiere comunale: Comune di Baratili San Pietro.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2010;
– scheda anagrafica aggiornata;
– documento di riconoscimento.
Durata validità graduatoria: la graduatoria avrà validità per l’assunzione dei sopra citati lavoratori.
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– In via gerarchica alla Provincia di Oristano, entro 30 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato;
– al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dal Comune.
Informazioni utili
n base alla convenzione stipulata tra il Comune di Baratili San Pietro ed il C.S.L. di Oristano in data 11 giugno 2012:
– non saranno assunti coloro che abbiano instaurato negli ultimi 36 mesi rapporti di lavoro della durata complessiva di 2 mesi con il Comune di Baratili San Pietro e/o con altre Amministrazioni Pubbliche (sarà considerato rilevante il periodo per il quale è stato fatto l’avviamento e non l’effettiva durata del rapporto);
– sarà limitato ad un solo componente il nucleo familiare la possibilità di assunzione nel cantieri da attivare nell’ambito del medesimo anno solare;
– per l’esecuzione dei lavori sono previsti:
– un turno della durata di tre mesi per muratori in mattoni e manovali edili;
– tre turni di lavoro della durata di tre mesi cadauno per muratori in mattoni lavori di manutenzione e manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate;
– due turni della durata di sei mesi per gli impiegati amministrativi.