Centro Servizi per il Lavoro di Isili: selezione varie figure
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Isili Piazza Costituzione n. 1 – Cap 08033- tel. 0782 802053-802060 – fax 0782 804660.
Ricerca di personale
Il Comune di Isili ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 30 Manovali di cui almeno 20 in possesso di patente di guida cat. B;
– n. 15 Muratori;
– n. 5 Giardinieri;
– n. 5 Decoratori Edili.
Tipologia cantiere: cantiere comunale “Interventi urgenti anticrisi”.
Legge regionale 15 marzo 2012 n. 6 (legge finanziaria 2012).
Possono partecipare alla chiamata esclusivamente i cittadini che, in possesso degli ulteriori requisiti sotto indicati, non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Data della chiamata : 22 ottobre 2012.
Scadenza della chiamata: 2 novembre 2012.
Ora della chiamata presso il Csl di Isili: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30; lunedì anche di pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Sede di lavoro: Isili.
Tipologia contrattuale: rapporti di lavoro a tempo determinato della durata di quattro mesi e con contratti a tempo pieno o a tempo parziale secondo le esigenze e le caratteristiche dei cantieri.
CCNL: Enti Locali.
Requisiti:
– essere iscritti nell’elenco anagrafico del Csl di Isili;
– essere residenti nel Comune di Isili;
– essere in possesso della qualifica del presente Avviso, registrata nella scheda anagrafica.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data del 19 ottobre 2012.
Documenti da presentare al Csl per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità;
– dichiarazione Isee, in corso di validità, relativa alla situazione economica anno 2011;
– autocertificazione attestante che non si usufruisce di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità (modulo disponibile presso il Csl);
– documento di identità personale.
Durata validità della graduatoria: 12 mesi.
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 15/12 del 30 marzo 2004 integrata, per quanto concerne i criteri di priorità a parità di punteggio, dall’art. 5 comma 2 della legge regionale 15 marzo 2012 n. 6.
Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani.
Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti).
– alle donne. Organo al quale presentare eventuali osservazioni, entro 10 giorni dalla presente pubblicazione: Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro.
Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso unicamente, entro 60 giorni, ricorso giurisdizionale al Tar territorialmente competente o, in alternativa, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Capo dello Stato.