Centro Servizi per il Lavoro di Olbia: selezione personale
Ente proponente
Centro Servizi per il lavoro di Olbia Via Romagna nr. 10 Cap 07026 – OLBIA tel./fax 0789/1825330 – 1825317.
Ricerca di personale
La Multiservice SRL Unipersonale – Loiri Porto San Paolo ( OT ) chiede l’avvio a selezione di:
– n. 5 operai : netturbini;
– n. 1 operaio: addetto ai servizi a e alla custodia di attrezzature e beni – guardiano notturno;
– n. 1 operaio : bagnino;
– n. 6 operai : assistenti bagnanti.
Data della chiamata presso il CSL: 10 e 11 Giugno 2013.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 10 e 11 Giugno 2013.
Ora della chiamata presso i CSL: Mattina 8,30-12,00 Pomeriggio (martedì) ore 15,30-17,00.
Età : min. anni 18 ; max 65.
Sede di lavoro:
– n. 5 operai : netturbini: Loiri Porto San Paolo;
– n. 1 operaio: addetto ai servizi e alla custodia di attrezzature e beni – guardiano notturno: Porto San Paolo;
– n. 1 operaio : bagnino: Porto San Paolo;
– n. 6 operai : assistenti bagnanti: Porto San Paolo.
Requisiti: Assolvimento obbligo scolastico.
Tipologia contrattuale: Tempo determinato, durata mesi 3 ( tre) – full-time 40 ore settimanali.
CCNL applicati:
– n. 5 operai : netturbini: CCNL Nettezza Urbana;
– n. 1 operaio: addetto ai servizi e alla custodia di attrezzature e beni – guardiano notturno: trattamento economico 6° livello – CCNL Turismo- Pubblici Esercizi;
– n. 1 operaio: bagnino: CCNL Turismo- Pubblici Esercizi;
– n. 6 operai: assistenti bagnanti: Porto San Paolo.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: dichiarazione Isee (redditi anno 2011), da allegare:
– dichiarazione di immediata disponibilità di cui all’art. 2 del d.lgs 181/2000 come modificata dall’art.3 del d.lgs 297/2002;
– documento d’identità in corso di validità;
– patente nautica richiesta e brevetto per il bagnino.
Informazioni utili
Durata validita’ della graduatoria: 12 ( dodici )mesi.
Priorita’ nella graduatoria: a parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
1. Persone di età più elevata;
2. Donne in reinserimento lavorativo con precedente occupazione che vogliano rientrare nel mercato del lavoro dopo almeno 2 anni di inattività;
3. Lavoratori in possesso di precedenti esperienze di lavoro presso la Pubblica Amministrazione nella qualifica professionale attinente a quella di chiamata, con riferimento alla durata misurata in anni, mesi, giorni;
4. Lavoratori socialmente utili.
Organo al quale presentare eventuali osservazioni e ricorsi: eventuali osservazioni dovranno essere presentate al Responsabile del CSL di Olbia entro 10 giorni dalla pubblicazione della Determinazione di approvazione della graduatoria provvisoria all’Albo on-line provinciale da parte dei soggetti interessati o comunque non oltre la data di pubblicazione della graduatoria definitiva. Decorsi tali termini sono ammessi i ricorsi previsti dalle normative vigenti: al TAR entro 60 giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Prova di idoneita’: Prove di idoneità inerenti alle mansioni da svolgere.
Modalita’ di candidatura: presentazione personale della domanda di partecipazione.
Ulteriori informazioni: gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati, nonché di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici, devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso i Centri Servizi per il Lavoro di Olbia.