CPI di Olbia: ricerca varie figure
Ente proponente
ASPAL Centro Per l’Impiego di Olbia Via Romagna n. 10 – tel./fax 0789/293711
Ricerca di personale
Il Comune di OSCHIRI chiede l’avvio a selezione di:
– n. 04 Braccianti Agricoli (manovali);
– n.02 Operai qualificati Muratore in Mattoni;
Data della chiamata: 4 novembre 2016.
Scadenza della chiamata: 14 novembre 2016.
Ora della chiamata presso i CSL: 08,30-12,00.
Età minima: 18 anni massima 65.
Sede di lavoro: Oschiri
REQUISITI:
– i requisiti per la partecipazione al al presente avviso devono essere posseduti alla data di pubblicazione dell’avviso definitivo (04 novembre 2016)e devono permanere per tutta la durata del cantiere.
– Non essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
– Trovarsi nella condizione di disoccupazione o inoccupazione.
Tipologia contrattuale:
TEMPO DETERMINATO – MESI 3 – PART-TIME 25 ORE SETTIMANALI su n. 2 turnazioni di mesi 3 ciascuno
CCNL applicato: ccnl Agricoltura – Operai (florovivaisti).
Documenti da presentare al CSL:
– dichiarazione Isee in corso di validità da allegare;
– dichiarazione di immediata disponibilità qualora non sia stata già presentata al CPI di competenza e qualora dall’ultima dichiarazione non siano intervenuti eventi modificativi dello stato occupazionale;
– documento d’identità personale in corso di validità.
DURATA VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA: 12 ( dodici ) mesi
PRIORITA’ NELLA GRADUATORIA: i posti sono riservati ai lavoratori prioritariamente residenti nel Comune di Oschiri, e quelli non residenti ma domiciliati nel comune di Oschiri.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
- Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi;
- Disoccupati di lungo periodo, che ai sensi dell’art. 1 comma d) del D.Lgs. 297/02 sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani” si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’Unione Europea;
- Donne.
ULTERIORI RISERVE IN CONVENZIONE:
- N. 2 turnazioni di mesi 3 ciascuno.
- Limite di assunzione nel cantiere a un solo componente del nucleo familiare .
ORGANI AL QUALE PRESENTARE EVENTUALI OSSERVAZIONI E RICORSI:
Avverso la graduatoria è previsto:
– ricorso gerarchico per il riesame per questioni di legittimità dell’atto, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, indirizzata all’ASPAL Direzione Generale Via Is Mirrionis 195 09122 Cagliari;
– ricorso in opposizione per rilevazione di errori materiali nella stesura dell’atto entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, indirizzata all’ASPAL Direzione Generale Via Is Mirrionis 195 09122 Cagliari;
– ricorso in via giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna. entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato, o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Prova di idoneità: svolgimento di attività pratiche manuali volte ad accertare l’idoneità del lavoratore per le mansioni richieste.
Modalità di candidatura: Presentazione personale della domanda di partecipazione .
Gli interessati in possesso dei requisiti sopra elencati devono presentare personalmente la domanda di disponibilità compilando l’apposito modulo a disposizione presso il Centro Per l’Impiego di Olbia.