CSL di Assemini: 1 giardiniere specializzato cat. C1
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Assemini – Sezione Decentrata di Pula -Via Circonvallazione 22 09010 PULA – Tel 0709245150
Ricerca personale
Il Comune di SARROCH ha richiesto l’avvio a selezione al cantiere comunale finalizzato all’occupazione:
– n. 1 giardiniere specializzato cat. C1;
Durata: 10 mesi più eventuale proroga fino ad esaurimento somme stanziate, part- time 30 ore settimanali
C.C.N.L. Applicato: Cooperative Sociali;
Data della chiamata presso il CSL: 20/06/2014
Scadenza della chiamata presso il CSL: 27/06/2014
Ora della chiamata presso il CSL DECENTRATA PULA: dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì, lunedì anche di pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17
Sede di lavoro: Sarroch
Requisiti:
– possesso della qualifica richiesta;
– residenza (prioritariamente) comune Sarroch;
– stato di disoccupazione;
– cittadini che non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Tipologia contrattuale: tempo determinato 10 mesi più eventuale proroga fino ad esaurimento somme stanziate, part- time 30 ore settimanali;
Possesso requisiti e qualifica alla data del: 19/06/2014
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– scheda Anagrafica aggiornata;
– Mod. ISEE in corso di validità (riferimento redditi anno 2012);
– documento di riconoscimento;
Prova di idoneità: Conduzione di attrezzatura agricole (decespugliatori, rasaerba ecc);
Durata validità graduatoria: 180 giorni
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 50/54 del 21.12.2012e n. 33/19 del 08/08/2013. Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani). Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti);
– alle donne.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali.
In base a tale principio, nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno comunque la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali o altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro entro 10 giorni dalla pubblicazione. Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: domanda da presentare personalmente.