CSL di Assemini – Pula: ricerca idraulico
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Sezione Decentrata di Pula, via Circonvallazione 44 09010 Pula – Tel: 070/9245150
Ricerca di personale
Il Comune di Sarroch ha richiesto l’avvio a selezione per il progetto “Cantiere finalizzato all’occupazione annualità 2014/ 2015” di:
n.1 idraulico specializzato, C1.
CCNL Cooperative Sociali, tempo determinato 7 mesi 30 ore settimanali.
Data della chiamata presso il Centro Servizi per il Lavoro di Assemini: dal 20 /01/ 2015 al 26/01/ 2015
Ora della chiamata presso il CSL: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, pomeriggio: lunedì dalle 15.00 alle 17.00
Sede di lavoro: Comune di Sarroch
Qualifica professionale richiesta: idraulico specializzato
Requisiti:
– stato di disoccupazione;
– essere residente e domiciliato o non residente ma domiciliato nel Comune di Sarroch (con priorità per i residenti);
– non essere percettori di sovvenzioni pubbliche, indennità di disoccupazione e/o mobilità;
I suddetti requisiti devono esser posseduti alla data del 19/01/2015 (data di pubblicazione dell’avviso).
Possono partecipare alla chiamata esclusivamente i cittadini che, in possesso degli ulteriori requisiti sopra indicati, non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità
N° ore contratto: 30 ore settimanali.
CCNL: Cooperative Sociali
Tipologia contrattuale: tempo determinato 7 mesi
Cantiere comunale: si
Documenti per partecipare alle procedure di selezione:
– dichiarazione di immediata disponibilità;
– dichiarazione Isee, in corso di validità, relativa alla situazione economica anno 2013;
– autocertificazione attestante che non si usufruisce di sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità (modulo disponibile presso il Csl);
– documento di identità personale.
Durata validità della graduatoria: 180 giorni
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalle deliberazioni della Giunta Regionale n. 50/54 del 21.12.2012 e n. 33/19 del 08/08/2013. Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani). Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti);
– alle donne.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio della rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali.
In base a tale principio, nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno comunque la
precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali o altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi ( 90 giorni).
Informazioni utili
La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini Sezione Decentrata di Pula in Via Circonvallazione 44 Pula
L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (il Centro confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato ISEE).
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro entro 10 giorni dalla pubblicazione.
Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.