CSL di Assemini: ricerca conduttore macchine edili
Ente proponente
Centro Servizi Lavoro di Assemini tel. 070/94851 – fax 070/9485102 – e-mail cslassemini@provincia.cagliari.it;
Ricerca di personale
Il Comune di Teulada ha richiesto l’avvio a selezione di:
n. 1 conduttore macchine edili sp.li, con pat. C + CQC
Livello: 4° liv
CCNL cooperative prod. lavoro edilizia e attività affini
Contratto: tempo parziale 30 ore settimanali -durata 11 settimane;
Data della chiamata dal 09/03/2015 al 13/03/2015;
Sede di lavoro: Teulada;
Cantiere comunale: si
Requisiti: disoccupati e inoccupati residenti e domiciliati nel comune di Teulada; non residenti ma domiciliati a Teulada. Inoltre non devono essere percettori di sovvenzioni pubbliche, indenn. di disoccupazione, e/o mobilità ( eventuale dichiarazione su domande presentate per tali benefici;
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data del 25.02.2015;
Modalità di candidatura: personalmente presso il CSL muniti di scheda anagrafico-professionale aggiornata, documento di identita’ in corso di validità, certificazione ISEE redditi 2013.
Ai sensi del D.M. sono state previste modifiche per il calcolo dell’ISEE, pertanto tale attestazione dovrà essere calcolata dopo la data del 01.01.2015. Non saranno ritenute valide attestazioni ISEE rilasciate anteriormente a tale data, anche se non scadute.La mancata presentazione del nuovo modello ISEE contestualmente alla domanda, o comunque entro la data di scadenza dell’avviso, comporta la penalizzazione di 25 punti. Considerato che il rilascio del modello ISEE non è immediato si invitano, pertanto, tutti gli interessati a provvedere tempestivamente alla richiesta della su citata certificazione;
E’ prevista prova d’idoneità che consisterà in conduzione autocarro con gru, escavatore e terna articolata, motorgraeder;
Validità graduatoria: per la durata del cantiere ed eventuali sostituzioni;
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalle deliberazioni della G. R. n. 50/54 del 21.12.2012 e n. 33/19 del 08/08/2013. Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani). Per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti);
– alle donne.
Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: dirigente Settore Lavoro Provincia di Cagliari, entro 10 giorni dalla pubblicazione. Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso ricorso al T.A.R. territorialmente competente, entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.