CSL di Assemini: ricerca operai
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona3/5 – 09032 Assemini (CA) – tel. 07094851125– fax 07099485102.
Ricerca personale
Il Comune di UTA ha richiesto l’avvio a selezione di personale per il cantiere “Cantiere finalizzato alla occupazione – Annualità 2013”:
– n.1 Operaio qualificato Muratore, liv. 2, tempo pieno, durata 4 mesi;
– n.1 Operaio qualificato Giardiniere, liv. 2, tempo pieno, durata 4 mesi;
– n.2 Operaio comune, liv.1, tempo pieno durata 4 mesi;
Tipologia contrattuale: tempo determinato.
C.C.N.L. Applicato: dipendenti di imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multi servizi.
Data della chiamata presso il CSL: 15/11/2013
Scadenza della chiamata presso il CSL: 21/11/2013
Ora della chiamata presso il CSL: dal lunedì al venerdì: dalle ore 08,30 alle ore 11,30; il lunedì dalle ore 15,00 alle 17,00.
Sede di lavoro: UTA
Qualifica professionale richiesta: Operaio qualificato Muratore, Operaio qualificato Giardiniere;
Requisiti:
Residenza (prioritariamente) comune Uta;
Stato di disoccupazione;
Età compresa fra i 18 e i 65 anni;
Cittadini che non usufruiscono di altre sovvenzioni pubbliche o di indennità di disoccupazione e/o mobilità.
Data possesso requisiti: 14/11/2013 (data di pubblicazione).
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Scheda Anagrafica aggiornata;
– Mod. ISEE in corso di validità (riferimento redditi anno 2012);
– Documento di riconoscimento;
– Dichiarazione di immediata disponibilità;
– Autocertificazione (modulo disponibile presso il Csl);
L’esecuzione dei lavori sarà svolta con turnazioni e l’assunzione limitata ad un solo componente per nucleo familiare.
Durata validità graduatoria: annuale.
La graduatoria verrà formulata secondo i criteri stabiliti dalle deliberazioni della Giunta Regionale n. 50/54 del 21.12.2012 e n. 33/19 del 08/08/2013. Pertanto, a parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, alle seguenti categorie di lavoratori:
– ai soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni (ovvero coloro che risultano privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi);
– ai “disoccupati di lunga durata” (ovvero coloro che sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani (per giovani si intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di un diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti);
– alle donne.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Provincia di Cagliari – Dirigente Settore Lavoro entro 10 giorni dalla pubblicazione. Successivamente alla scadenza del suddetto termine è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex D.P.R. 1199/1971 entro 120 giorni.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: domanda da presentare personalmente al CSL.
Prova di accertamento idoneità:
– Operaio comune: verifica pratico-attitudinale sulle attività di supporto al personale specializzato.
– Muratore e Giardiniere: colloquio atto a verificare la conoscenza delle attrezzature di settore, dei DPI e delle più comuni tecniche lavorative.