CSL di Assemini: ricerca personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Assemini , Via Lisbona 3/5 – Cap 09032 – tel. 070/94851 – fax 070/9485102.
Ricerca di personale
L’Agenzia Regionale per la ricerca in Agricoltura (AGRIS) ha richiesto l’avvio a selezione di:
– numero: 01 meccanico tempo determinato durata 3 mesi, tempo pieno per l’Azienda di Monastir;
– numero: 02 conducente macchine agricole tempo determinato durata 3 mesi tempo pieno per l’Azienda di Monastir.
Data della chiamata presso il Centro Servizi per il Lavoro di Assemini: dal 03.09.2013 al 09.09.2013.
Ora della chiamata presso il CSL: 8.30 11.30 lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Sede di lavoro: località Monastir.
Requisiti: stato di disoccupazione e qualifica di meccanico, conducente di macchine agricole, con precedente esperienza documentata.
I suddetti requisiti devono esser posseduti alla data del 02/09/2013.
Titolo di studio richiesto: scuola dell’obbligo.
N° ore contratto: tempo pieno.
Categoria: B1.
CCNL: verrà applicato il contratto di lavoro dei dipendenti dell’Amministrazione regionale, Enti ed Agenzie.
Tipologia contrattuale: tempo determinato.
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione :
– scheda anagrafica aggiornata;
– certificazione ISEE redditi 2012;
– documento d’identità personale.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Prova d’idoneità:
– Conducente di macchine agricole: Accertamento di elevate competenze specifiche nelle operazioni di fienagione e lavorazioni del terreno.
– Meccanico: Accertamento delle competenze specifiche nella riparazione e manutenzione dei trattori agricoli e delle macchine operatrici.
Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: Dirigente Settore Lavoro Amministrazione Provinciale Cagliari.
Informazioni utili
Modalità di candidatura: la domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona 3/5, -Assemini.
Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria è redatta sulla base dei criteri previsti dal punto 4) Delibera G.R. n. 15/12 del 30 marzo 2004.
L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (questo ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’ufficio con il dato ISEE).