CSL di Bonorva: ricerca 4 operai comuni
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Bonorva, Via Giovanni XXIII – 07012 Tel. 079867877 – fax 079867877
Ricerca di personale
Il Comune di Semestene ha chiesto l’avvio a selezione di:
– n.4 operai comuni
Data della chiamata presso il CSL: 20/08/2015
Scadenza della chiamata presso il CSL: 26/08/2015- dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Sede di lavoro: Semestene
Mansioni: Tutte le operazioni richieste dalla tipologia dei lavori, quali sfalcio dell’erba, cura del verde, piantumazione di aiuole e aree verdi, pulizia delle aree pubbliche e piccole manutenzioni ordinarie.
Titolo di studio: nessuno
CCNL: – Igiene Ambientale vigente al momento della assunzione con conseguente trattamento economico.
Tipologia contrattuale: Assunzione a tempo determinato per circa 78 giornate lavorative per 6 ore giornaliere su cinque giorni settimana, il Comune si riserva la facoltà di disporre turnazioni.
-Iscrizione nell’elenco anagrafico del CSL di Bonorva come disoccupato/inoccupato;
-I lavoratori devono essere prioritariamente residenti nel comune di Semestene e non devono usufruire di altre
sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità, pertanto possono partecipare residenti e domiciliati e non residenti ma domiciliati nel Comune titolare dell’intervento.
I Requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente bando. (21/07/2015).
L’offerta di lavoro è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi della legge 903/77.
Documenti da presentare personalmente al CSL (muniti di documento di riconoscimento) per partecipare alle procedure di selezione:
– domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali, nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione immediata disponibilità
– NUOVA CERTIFICAZIONE ISEE 2015
Durata validità graduatoria un anno
Il punteggio individuale viene calcolato secondo criteri di seguito definiti:
– ad ogni persona che partecipi all’avviamento a selezione è assegnato un punteggio pari a 100 punti;
– a detto punteggio si sottrae un punto ogni 1000 euro dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) fino ad un massimo di 25 punti, con riferimento al reddito minimo personale escluso da imposizione. Il dato ISEE è arrotondato, in difetto, ai centesimi.
-Ai lavoratori che non presentano il dato ISEE CONTESTUALMENTE ALLA DOMANDA sono sottratti 25 punti.
– Allo “stato di disoccupazione” si attribuisce un massimo di 5 punti con riferimento all’anzianità d’iscrizione, nella misura di un punto per anno.
A parità di punteggio, è data priorità, secondo l’ordine di elencazione, all’impiego di:
– Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni, che risultano attualmente privi di occupazione e la cui cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro sia avvenuta negli ultimi 24 mesi.
– Disoccupati di lungo periodo che, ai sensi dell’art. 1 comma d) del D. Lgvo 297/02, sono alla ricerca di una nuova occupazione da più di 12 mesi o da più di 6 mesi se giovani. Per “giovani” s’intendono i soggetti di età superiore a diciotto anni e fino a venticinque anni compiuti o, se in possesso di diploma universitario di laurea, fino a ventinove anni compiuti, ovvero la diversa superiore età definita in conformità agli indirizzi dell’Unione Europa;
– Donne.
Al fine di consentire il maggior numero di inserimenti lavorativi è sancito il principio di rotazione tra i lavoratori da assumere nei cantieri comunali. In base a tale principio, nell’ordine della posizione occupata in graduatoria, hanno comunque la precedenza i lavoratori che negli ultimi 24 mesi non abbiano partecipato a cantieri comunali e ad altre esperienze lavorative della durata complessiva di almeno tre mesi.
I lavoratori che, senza giustificato motivo, non si presentano alle prove d’idoneità sono cancellati dalla graduatoria. I lavoratori che, per giustificato motivo, non si presentano alle prove d’idoneità sono convocati in data successiva.
Prova di idoneità: si darà luogo alle prove con le modalità e i termini che saranno tempestivamente comunicati agli interessati con apposita successiva nota. Le prove verteranno sulle materie aggetto delle mansioni lavorative da svolgere (taglio erba anche con attrezzi meccanici a motore, pulizia aree pubbliche, cura del verde, piccole manutenzioni ordinarie).
Informazioni utili
La convenzione stipulata tra il comune di Semestene ed il Csl di Bonorva in data 16/10/2013 stabilisce
-turnazioni per l’esecuzione dei lavori, la durata ed il numero dei turni e le figure professionali interessate saranno meglio specificate nelle singole richieste;
– limitare ad 1 solo componente del nucleo familiare la possibilità di assunzione;
– non assumere per i successivi 18 mesi, lavoratori che siano stati licenziati dalla medesima amministrazione comunale per giusta causa e giustificato motivo soggettivo.
Contro la graduatoria sono ammessi: istanza di riesame da presentare al Dirigente del Settore VII – Istruzione – Formazione – Lavoro della Provincia di Sassari tramite questo Centro dei Servizi per il Lavoro entro 10 giorni dalla data di pubblicazione; – ricorso all’autorità giurisdizionale competente.
Si rimanda, per quanto non espressamente citato nel presente avviso, ai contenuti della Deliberazione G.R. n. 50/54 del 21.12.2012 e n. 33/19 del 08.08.2013, visionabili al seguente indirizzo www.regione.sardegna.it