CSL di Cagliari: ricerca programmatori
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Cagliari – 09134 Cagliari – via Calamattia, 12 – tel.070.528441 – fax 07052844142
Ricerca di personale
Società specializzata nella fornitura di soluzioni informatiche innovative per il commercio ricerca le seguenti figure professionali:
A) N. 1 PROGRAMMATORE linguaggio DELPHI/PASCAL
B) N. 1 PROGRAMMATORE JAVA e/o C#.NET
Sede di lavoro: Cagliari
A) PROGRAMMATORE linguaggio DELPHI/PASCAL
Requisiti:
– esperienza lavorativa di almeno 2 anni con la programmazione procedurale e/o ad oggetti in linguaggio DELPHI/PASCAL
– conoscenza del linguaggio SQL ed esperienza con almeno un database server (SQL Server, MySQL, PostgreSQL, ORACLE)
– conoscenza e dimesticchezza con strumenti di controllo revisione del sorgente
– buona conoscenza della lingua inglese
– conoscenza della notazione UML, XML
– capacità di problem solving e team working
– conoscenza del linguaggio JAVA rappresenterà titolo preferenziale
– dinamismo, affidabilità e forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi
B) PROGRAMMATORE JAVA e/o C#.NET
Requisiti:
– conoscenza del paradigma di programmazione ad oggetti
– buona conoscenza del linguaggio di programmazione JAVA e/o C#.NET
– conoscenza del linguaggio SQL ed esperienza con almeno un database server (SQL Server, MySQL, PostgreSQL )
– conoscenza e dimesticchezza con strumenti di controllo revisione del sorgente
– conoscenza della lingua inglese
– conoscenza del linguaggio PASCAL o DELPHI rappresenterà titolo preferenziale
– dinamismo, affidabilità e forte motivazione al raggiungimento degli obiettivi
Si offre: Contratto a tempo determinato per 12 mesi con possibilità di rinnovo
Presentazione candidature : dal 12.03.2014 al 21.03.2014
Informazioni utili
Nel rispetto della normativa vigente l’offerta è rivolta ai candidati di entrambi i sessi.
Modalità di candidatura:
Le persone interessate ed in possesso dei requisiti richiesti, devono presentare personalmente la propria candidatura al CSL di appartenenza – Servizio “Incontro Domanda/Offerta di Lavoro”, munite di curriculum vitae dettagliato ed aggiornato, avendo cura di specificare:
– esperienze lavorative pregresse;
– l’attuale posizione lavorativa (es.libero professionista, collaboratore a progetto, dipendente o non occupato;
– data di effettiva disponibilità (o eventuale durata periodo di preavviso);
– eventuali referenze.