CSL di Ghilarza: ricerca operaio
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Ghilarza, via Roma, 14 – 09074 Ghilarza – tel: 0785054005 – fax: 078552390.
Ricerca di personale
Il Comune di Abbasanta ha richiesto l’avvio a selezione ex art. 16 L. 56/87 e D.G.R. n. 15/12 del 2004 di:
n. 1 operaio in possesso di una delle seguenti qualifiche: conducente di trattore agricolo o asfaltista stradale a mano o muratore (è richiesto il possesso della patente di guida cat. B).
Data della chiamata presso il CSL: 28/01/2015
Scadenza della chiamata presso il CSL: 30/01/2015.
Sede di lavoro: Abbasanta
Qualifica professionale: conducente di trattore agricolo, asfaltista stradale a mano o muratore
Mansioni: le mansioni richieste sono quelle indicate nell’allegato A al C.C.N. L. del 31.03.1999 per la cat. B: sono richieste buone conoscenze specialistiche, la cui base teorica è acquisibile con la scuola dell’obbligo, e da specifica esperienza diretta che hanno contenuto di tipo operativo con responsabilità di risultati parziali rispetto a più ampi processi produttivi.
Tutte le mansioni ascrivibili alla categoria sono esigibili in quanto professionalmente equivalenti.
L’operaio manutentore stradale provvede in maniera prevalente ai compiti di manutenzione specialistiche e non, in materia di edilizia, del verde pubblico, conduzioni di motomezzi, automezzi e macchine operatrici specifiche per la manutenzione stradale, quali trattore agricolo per lo sfalcio dell’erba, la piastra vibrante per la posa di asfalto a mano oltre a macchinari per la cura del verde pubblico: decespugliatori, tagliasiepi, rasa erba; e richiesta inoltre la capacità di realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale, realizzazione di marciapiedi e manutenzione reti tecnologiche (rete acque bianche ecc..) in particolare è attesa la conoscenza delle basilari norme in materia di igiene pubblica, di sicurezza sul lavoro rispetto alle attività svolte.
L’attività è caratterizzata in generale, da discreta complessità dei problemi da affrontare e discreta ampiezza delle soluzioni possibili.
Le relazioni organizzative interne sono di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, quelle esterne (con altre istituzioni) sono di tipo indiretto e formale, quelle con l’utenza sono di natura diretta.
Titolo di studio: scuola dell’obbligo e possesso patente di guida cat. B
CCNL: Enti Locali
Tipologia contrattuale: tempo indeterminato, part-time 23 ore settimanali
Durata validità graduatoria: 12 mesi
Prova di idoneità: Prove pratiche attitudinali, ovvero sperimentazioni lavorative di manutenzioni in materia di edilizia, idraulica e del verde pubblico; conduzione di automezzi e macchine operatrici specifiche, oltre ai macchinari per la cura del verde; operazioni di manutenzione delle strade e della segnaletica sia all’interno che all’esterno del perimetro urbano (comprese quelle sterrate di campagna) utilizzando mezzi e strumenti in dotazione all’area tecnica (servizi tecnici manutentivi) operazioni cimiteriali (inumazione, tumulazione e traslazione di salme); potatura e sagomature di piante; utilizzo dei dispositivi di protezione individuale in relazione alla attività da svolgere.
Informazioni utili
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali, nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando:
– dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000, così come modificato dall’art.3 del D. Lgs. 297/2002;
– dichiarazione ISEE, rilasciata dalle strutture competenti e relativa alla situazione economica dell’anno 2013;
– l’avviamento a selezione è rivolto ai cittadini disoccupati, inoccupati ed inoltre a tutti i soggetti occupati a prescindere dal Centro per l’impiego in cui sono registrati e dal domicilio e residenza.
Gli interessati in possesso dei requisiti su elencati e di quelli previsti per l’Impiego negli Enti Pubblici devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico presso il Centro dei Servizi per il Lavoro di Ghilarza, in Via Roma 14 dal 28/01/2015 al 30/01/2015, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento.
Possesso dei requisiti: alla data del 14/01/2015
Organo al quale presentare eventuale ricorso:
– richiesta di riesame – indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente;
– ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Per la visione completa del Bando rivolgersi al Centro Servizi per il Lavoro di Ghilarza