CSL di Iglesias: ricerca personale
Ente proponente
Centro dei Servizi per il Lavoro di Iglesias Via A. Negri snc – tel.0781/252793– fax 0781/254116 .
Ricerca di personale
L’ Ente Consorzio di Bonifica del Cixerri ha richiesto, ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/87, l’avviamento a selezione di:
– n° 19 operai, dell’uno o dell’altro sesso.
Data della chiamata presso il CSL: 06-03-2014.
Scadenza della chiamata presso il CSL: 19-03-2014.
Sede di lavoro: ambito del comprensorio di bonifica.
Qualifiche professionali richieste:
– n° 15 operai comuni con conoscenza del sistema di lettura ACMO HIDROPASS;
– n° 2 operai qualificati saldatori;
– n° 2 operai specializzati in possesso dell’attestato di abilitazione professionale all’attività di rimozione e smaltimento dell’amianto;
Mansioni: manutenzione ed esercizio degli impianti consortili.
Requisiti:
– Titolo di studio: licenza media inferiore.
– Patenti: per tutte le posizioni è richiestoil possesso della patente B.
– Età minima: 18 anni.
– Età massima: 65 anni.
– Livello retributivo/funzionale: area D, parametro 100, gli operai comuni; area D, parametro 107, i sadatori; area D parametro 116 gli operai specializzati;
– N° ore contratto: tempo pieno.
– Tipologia contrattuale: tempo determinato quattro mesi.
– CCNL: dipendenti dei consorzi di bonifica.
Note
– Saranno prioritariamente avviati i lavoratori che abbiano prestato la loro opera presso i consorzi di bonifica nei cinque anni precedenti. (L. R. N° 6 del 23 maggio 2008 art. 34 comma 7)
– Riservato ai disoccupati/inoccupati iscritti presso il CSL di Iglesias
Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione:
– Documento d’identità
– Certificato ISEE redditi 2012
Durata validità graduatoria: fino alla copertura dei posti richiesti.
Organo al quale presentare eventuale ricorso: Dirigente dell’ Area Lavoro della Provincia Carbonia-Iglesias
Prova di idoneità: data e luogo della prova saranno comunicati agli interessati dall’ente e consiteranno in prove pratiche attitudinali e sperimentazioni lavorative coerenti con la declaratoria di qualifica.
In paricolare:
Per i quindici operai comuni:
• Verifica conoscenza delle località del territorio;
• Verifica conoscenza delle diverse tipologie di apparecchiature (sfiati, scarichi, saracinesche, valvole, riduttori, ecc.) manufatti e tubazioni di quotidiana manutenzione e gestione;
• Conoscenza del sistema di misurazione dei volumi idrici “HIDROPASS” e relative prove di lettura dei consumi;
Per i due saldatori qualificati:
• Verifica conoscenza delle località del territorio;
• Prove pratiche di saldatura e realizzazione pezzi speciali;
Per i due operai specializzati nell’attività di rimozione e smaltimento dell’amianto:
• Verifica conoscenza località del territorio;
• Verifica conoscenza delle diverse tipologie di apparecchiature (sfiati, scarichi, saracinesche valvole, riduttori, ecc.) manufatti e tubazioni di quotidiana manutenzione e gestione;
• Verifica conoscenza procedure operative ed impostazione lavoro per interventi manutentivi finalizzati alla rimozione di tubazioni e manufatti contenenti amianto;
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici del CSL di IGLESIAS