CSL di Lanusei: avviso pubblico cantiere comunale Villagrande
Ente proponente
Centro Servizi per il Lavoro di Lanusei – via Marconi n 91 tel. 0782/42203- tel Tortolì 0782/623225.
Ricerca di Personale
Il Comune di Villagrande Strisaili per l’avvio del Cantiere Comunale denominato ”P.C.P.O. Piano Comunale Pluriennale per l’Occupazione 2014” ha richiesto l’avvio a selezione di:
– n. 2 “Impiegati Amministrativi” Codice Istat 4.1.1.2.0.6 – C.C.N.L. Edile – Tempo determinato mesi 6 (sei) part-time 20/ore settimanali;
– n. 1 “Geometra” Codice Istat 3.1.3.5.0.3 – C.C.N.L. . Edile – Tempo determinato mesi 6 (sei) part-time 20/ore settimanali;
– n. 1 Muratore in pietra e mattoni Codice Istat 6.1.2.1.0.0 – C.C.N.L. Edile – Tempo determinato mese 6 (sei) part-time 25/ore settimanali;
– n. 3 “Manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate” Codice Istat 8.4.2.1.0.0 – C.C.N.L. Edile – Tempo determinato mesi 6 (sei) part-time 25/ore settimanali.
Durata validità graduatoria (giorni): 365.
Data della chiamata presso il CSL: dal 13.10.2014
Scadenza della chiamata presso il CSL: al 17.10.2014
Requisiti:
– Essere cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel comune di Villagrande Strisaili
– NON essere titolari di alcuna sovvenzione pubblica o indennità di disoccupazione e/o mobilità;
– Per i Funzionari Amministrativi è richiesto qualsiasi Diploma di Scuola Media Superiore o
qualsiasi Laurea;
– Per i Geometri è richiesto il Diploma di Geometra o Perito Edile e/o Laurea in Ingegneria Civile, in Architettura, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
Documenti da presentare al CSL:
– Dichiarazione d’immediata disponibilità al lavoro;
– Mod. ISEE riferito al 2013
– Scheda anagrafico-professionale (in visione)
– Documento di identità.
Informazioni utili
I posti sono riservati prioritariamente ai lavoratori residenti nel Comune di Villagrande Strisaili che non usufruiscano di sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità.
A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l’ordine di elencazione:
1 Soggetti espulsi dal mercato del lavoro negli ultimi due anni;
2 Disoccupati di lungo periodo;
3 Donne;
4 Persone di età più elevata.
Prova di idoneità:
Per i Geometri e Impiegati Amministrativi si richiede conoscenza del pacchetto “Office” e dei principali pacchetti informatici;
Per i Muratori la prova verterà su simulazione di sistemazione di un pozzetto, murature, messa in opera di una recinzione, utilizzo di decespugliatori, motosega ecc. ;
Per i Manovali la prova verterà sull’utilizzo di strumenti quali: Preparazione di malta e conglomerato cementizio.